Rock News
02/04/2021
La terza puntata della serie sulla storia dei Queen The Greatest è dedicata a Killer Queen, il singolo del 1974 che fu il vero e proprio punto di svolta nell'ascesa del gruppo di Freddie Mercury, Brian May, Roger Taylor e John Deacon verso l'olimpo del rock. Killer Queen è il brano che ha portato i Queen al loro primo grande successo in classifica.
Come promesso nelle scorse settimane i Queen hanno inaugurato The Greatest, la serie con contenuti inediti e racconti dedicati alla storia della band in occasione del cinquantesimo anniversario dalla fondazione del gruppo inglese. 50 appuntamenti, visibili in streaming sul canale ufficiale della band a cadenza settimanale, ripercorreranno le tappe fondamentali della band fondata nel 1971 da Brian May e Roger Taylor dopo l'ingresso di Freddie Mercury e l'arrivo al basso del grande John Deacon.
Anche la puntata di questa settimana contiene alcune immagini e tracce audio mai pubblicate prima.
È la prima volta che la storia della band viene raccontata in modo completo, dalla nascita a Londra nel 1970 con l’entrata di Freddie Mercury negli Smile, la prima band di Roger Taylor e Brian May, in cui prende il posto di Tim Staffell, fino agli ultimi tour mondiali con Adam Lambert, passando per Bohemian Rhapsody, il Live Aid e i leggendari concerti a Wembley del Magic Tour 1986.
La presentazione fatta dal creatore della serie Simon Lupton, che ha già realizzato cinque documentari sui Queen tra i quali Queen: Days of Our Live ha scatenato l’entusiasmo dei fan: «Un viaggio attraverso spettacolari immagini delle prove, del dietro le quinte e di quello succedeva dopo i concerti dei Queen». Da anni si sapeva dell’esistenza di tantissime registrazioni live fatte durante i tour dei Queen, una band di perfezionisti assoluti che voleva fare di ogni concerto uno spettacolo unico per i fan, e registrava ogni cosa per migliorare sempre. Finalmente questi archivi sono finiti nelle mani di Simon Lupton: «Alcuni dei momenti mostrati nella serie saranno familiari, altri rarissimi o dimenticati» ha detto il creatore della serie The Greatest, aggiungendo che forse ci potrebbero essere altri episodi oltre ai 50 previsti, «Alcuni sono testimonianze di risultati incredibili e di record raggiunti dalla band, altri sono insoliti o bizzarri ma tutti qu ci ricordano l’impatto che i Queen hanno avuto per cinque decenni e continuano ad avere ancora oggi. La storia dei Queen è unica al mondo».
Oltre ai concerti, The Greatest racconterà anche la storia dietro alle canzoni e agli album dei Queen, fino alla loro trasformazione in una “queen experience” con i tour con Adam Lambert alla voce, il musical We Will Rock You, il biopic Bohemian Rhapsody, fino al recente lancio di un videogioco dedicato ai Queen. «Spero che i fan di tutto il mondo apprezzino questa celebrazione delle canzoni senza tempo e delle performance iconiche che Freddie. Brian, Roger e John ci hanno regalato» ha detto Simon Lupton.
Rock News