È arrivato il giorno. Sono elettrizzato. Passo a ritirare la mia macchina (con cambio automatico!) e cartina alla mano mi dirigo verso Lynchburg, contea di Moore. Passo il ponte sul fiume Cumberland e svolto per la highway 24 direzione sud. Il paesaggio è quello che ci si immagina. Prati, fattorie ordinate e truck posteggiati davanti ai diners sulla strada. Dopo un paio d'ore eccomi arrivato. Il paese è minuscolo ma carino. Trovare l'ingresso della fabbrica è facile.
Ed è come non me la aspettavo. Uno si immagina qualcosa di industriale e gigante e invece si trova davanti una costruzione di legno e un parco. La mia curiosità cresce. Entro e chiedo di poter visitare la fabbrica. Non c'è problema ma prima di iniziare il mio percorso devo essere introdotto al mondo Jack Daniel's da un esperto che, bicchieri per degustazione alla mano, mi insegna a capire i sapori del Jack.
Inizio a sentirmi una via di mezzo tra Lemmy dei Motorhead e Slash dei Guns ‘n'Roses (due grandi amanti del Jack) e, in compagnia di William, inizio il mio viaggio nel mito… dalla cassaforte causa della scomparsa del Sig. Jack Daniel's (per una cancrena dovuta ad un calcio) alla sorgente dell'acqua utilizzata per fare il whiskey, i padiglioni della bollitura dei cereali, le cisterne con la carbonella di acero per filtrarlo fino alle meravigliose stanze di invecchiamento in botti di rovere. Un vero viaggio nel tempo.