Rock News
18/10/2018
Secondo uno studio condotto dalla Fender, il 50% delle persone che acquistano una chitarra è donna.
E chi lo avrebbe mai detto? Invece sì: il gentil sesso va matto per questi strumenti e ha il desiderio di imparare a suonarli. La società americana non è nuova in questo tipo di ricerche: due anni fa, infatti, aveva scoperto che la metà delle sue acquirenti era donna e che la loro preferenza si riversava sulle chitarre online, più facili da acquistare perché non dovevano trattare con i rivenditori. È così che decidono di rivolgere la loro attenzione al pubblico femminile, creando una linea di chitarre dedicata tutta a loro.
La ricerca è stata condotta prendendo in considerazione un campione rappresentativo di aspiranti chitarristi degli Stati Uniti e del Regno Unito. E il risultato ha stupito tutti. E soprattutto, combacia con quanto rilevato in precedenza. Questo vuol dire che l’andamento è costante e che non si tratta solo di una moda del momento… le donna amano le chitarre! Così commenta a “Rolling Stone” Andy Mooney, CEO di Fender, i risultati dell’indagine: “Il fatto che il 50% dei nuovi acquirenti di chitarra nel Regno Unito fossero donne è stata una sorpresa per il team britannico, ma è una situazione identica a quello che sta accadendo anche negli Stati Uniti […] Il fenomeno sembra continuare e accade in tutto il mondo".
Inoltre, sempre nella ricerca, si evidenza che la motivazione principe per cui si compra e si inizia a suonare una chitarra è quella acquisire un’abilità musicale o per migliorarla. Questo è quello che rispondono gli intervistati nel 72% dei casi. Mentre il 61% ammette di voler imparare a suonare da solo le canzoni che più gli piacciono per allietare le serate con amici e parenti. Infine, il 42% considera la chitarra un’estensione della propria identità.
I risultati della ricerca servono anche per confermare l’immagine che i suonatori principianti hanno dello strumento in sé. In un periodo in cui generi diversi, come l’hip-hop ad esempio, stanno spopolando, la chitarra assume un valore evocativo e sociale. Ed per questo che continua a fare breccia… soprattutto nel cuore delle donne!
Rock News