12/04/2017
Sembra uno scherzo degno di qualche giornale satirico ma vi assicuriamo che è tutto vero!
Un gruppo di scienziati della Oxford University Museum of National History si era ripromesso da tempo di onorare la band di David Gilmour e Roger Waters se fosse stata scoperta una nuova specie di gambero rosa.
Mai scommessa fu più azzeccata. Pochi giorni fa infatti il gruppo di ricerca ha scoperto una nuova specie di gambero rosa, il "synalpheus pinkfloydi". È dotato di un grande artiglio rosato e può provocare una vibrazione tanto forte da uccidere i pesci più piccoli di lui.
A new species of shrimp is named after Pink Floyd thanks to a pact between prog rock-loving scientists https://t.co/c6gW2nVz67 pic.twitter.com/905BHpFsiy
— BBC News England (@BBCEngland) 12 aprile 2017
Il gruppo di scienziati ha sempre apprezzato i Pink Floyd ma la loro dedizione alla band è imparagonabile a quella del loro capo ricerca. Il Professor Sammy De Grave li ha ascoltati fin da quando era un ragazzino: "Ascolto i Pink Floyd da quando avevo 14 anni. Era il 1979 e fu appena pubblicato The Wall. La scoperta di questa nuova specie di gambero rosa per me è stata l'occasione perfetta per onorare finalmente il mio gruppo preferito".
Ma il professore è un recidivo e già in tempi non sospetti intitolò a Mick Jagger un'altra specie di gambero elefantiade (non rosa) chiamandolo "Elephantis jaggerai".
Rock News