Music biz

Freddie Mercury: la magia della sua voce ha una spiegazione scientifica

Uno studio scientifico ha fatto delle interessanti scoperte sulla voce di Freddie Mercury

Freddie Mercury

20/04/2016

La voce di Freddie Mercury è probabilmente tra le sette meraviglie nel mondo del rock. Il cantante aveva a disposizione uno strumento straordinario e lo ha usato in maniera incredibile grazie alla sua esperienza con i Queen. E proprio per questo motivo è stato oggetto di studio da parte di un team di ricercatori europei che hanno provato a condurre dei test per capirne il funzionamento. Le conclusioni sono state pubblicate in un articolo di "Logopedics Phoniatrics Vocolagy", intitolato "Freddie Mercury - acoustic analysis of speaking fundamental frequency, vibrato and subharmonics".

I ricercatori non sono riusciti a dimostrare che Mercury avesse un'estensione vocale di quattro ottave ma hanno portato alla luce che benché il cantante sia stato spesso indicato come tenore probabilmente era un baritono.

Per studiare a fondo la sua voce il team di ricercatori ha deciso di utilizzare una "controfigura". E' stato infatti convocato il cantante canadese Daniel Zangger-Borch, in grado di riprodurre in maniera molto fedele la voce di Mercury. E grazie a questo studio hanno potuto capire che Mercury era in grado di usare le subarmoniche (tecnica propria di alcuni canti etnici) e che le sue corde vocali si muovevano ad una velocità superiore alla media.

Rock News

Foto

Virgin Radio sempre con te!

disponibile su

tracktracktracktracktrack