Rock News
06/04/2023
Nel 2012, durante le riprese del documentario Sound City Studios sullo studio di registrazione di Van Nuys in cui i Nirvana hanno registrato Nevermind, Dave Grohl ha un’idea, che diventa la realizzazione di un sogno. Chiama il suo amico Paul McCartney e gli chiede se vuole partecipare alla registrazione di qualche canzone per la colonna sonora del documentario insieme a Pat Smear e Krist Novoselic. Paul McCartney accetta, e nasce una collaborazione incredibile per la quale Krist Novoselic crea il nome “Sirvana” mettendo insieme il nome Nirvana e il titolo di Sir di Paul McCartney.
La nuova band si ritrova nello Studio 606 dei Foo Fighters a Los Angeles e registra Cut Me Some Slack, un’incredibile jam session noise che presenta dal vivo al concerto benefico 12-12-12 The Concert for Sandy Relief a New York e per la quale due anni dopo vince anche un Grammy Award come miglior pezzo rock.
Krist Novoselic ha raccontato come è nata: "Quando Dave mi ha detto di voler fare un pezzo con Paul McCartney ho detto: vengo a piedi da Seattle se serve”. Quando si trova di fronte l’ex Beatle in studio, ha raccontato: “Continuavo a ripetermi: non fatemi suonare il basso, non fatemi suonare il basso. È come fare un incontro di karate con Bruce Lee o salire sul ring con Muhammad Alì. Ovviamente Paul McCartney mi ha chiesto di suonare il basso”. L’ex Beatles sceglie per sé una incredibile chitarra “cigar-box”, Pat Smear suona la sua chitarra e Dave Grohl torna dietro alla batteria. “All’inizio la jam session non funzionava” ha detto Kris Novoselic, “Allora ho usato il vecchio trucco del grunge e ho cambiato la tonalità in Drop D. Ho fatto un paio di riff e boom! Paul mi ha seguito subito e ha risposto con un altro riff, Pat ci è venuto dietro e Dave ha creato un groove pazzesco. Tutto è andato alla perfezione: abbiamo ricreato la vecchia band, con in più un chitarrista mancino che cantava, e il suo nome era Paul McCartney”.
Rock News