Woodstock: un festival per il 50esimo anniversario
Ad annucnciarlo Michael Lang, ideatore del leggendario evento del 1969
05/06/2014
Condividi
Tutti gli appassionati del rock considerano Woodstock come uno dei momenti più importanti della storia. L'evento di tre giorni di pace e musica rappresentò un evento unico non solo nella storia della musica ma forse dell'umanità. Nell'agosto del 1969, infatti, circa 400mila spettatori affollarono i campi nei pressi di Bethel, New York, per un avvenimento che ha di fatto segnato un'epoca ed una generazione. Sul palco, in quella tre giorni di musica, amore e messaggi di pace, si alternarono quelle che poi sono diventate delle autentiche leggende come Jimi Hendrix, Who, Janis Joplin, Crosby Stills Nash & Young e i Greatful Dead. Un momento che rimarrà indelebile per quello che ha significato anche negli anni a venire e che in tanti hanno provato a replicare senza ottenere lo stesso successo. Ora uno degli organizzatori dell'epoca, Michael Lang (che diede vita a Woodstock insieme a John Roberts, Joel Rosenman e Artie Kornfiled), ha lanciato l'idea di un festival che possa festeggiare il 50esimo anniversario di quell’avvenimento. L'appuntamento è ancora lontano, visto che la data storica cadrà nel 2019, ma per i nostalgici del rock l’annuncio suona come qualcosa di elettrizzante.
Lo stesso Michael Lang fu uno dei promoter per i concerti che volevano fare da sequel alla manifestazione originale e che furono organizzati nel 1994 e in occasione del trentennale nel 1999. L'edizione del 40esimo anniversario datata 2009, che doveva essere organizzata a Brooklyn, non vide invece mai la luce.