Fender come stile di vita, come identità collettiva, capace ancora oggi di arrivare trasversalmente a persone di ogni età.
Proprio all'arte del nostro tempo è affidato il compito, in questa mostra, di raccontare le suggestioni e di trovare le connessioni sparpagliate in una molteplicità di mondi diversi.
La storia di modelli mitici come Telecaster, la preferita di Johnny Greenwood, Keith Richards, Joe Strummer, Syd Barrett o Stratocaster, la chitarra amata e usata da ‘manici' del calibro di Richie Sambora, Buddy Holly, David Gilmour, Eric Clapton, Jimmy Page, Jimi Hendrix, Mark Knopfler, Steve Ray Vaughan, Frank Zappa e Jeff Beck.Gli artisti presenti in mostra sono: Massimiliano Alioto, Andy, Gabriele Arruzzo, Matteo Basilé, Alessandro Bazan, Nicola Bolla, Bugo, Crash, Francesco De Molfetta, Nicola Di Caprio, Pablo Echaurren, Daniele Galliano, Fausto Gilberti, Daniele Girardi, Hubertus von Hohenlohe, Marcello Jori, Thorsten Kirchhoff, Francesco Lauretta, Marco Lodola, Bartolomeo Migliore, Laurina Paperina, Tom Porta, Laboratorio Saccardi, Mauro Sambo, Maurizio Savini, Nicola Verlato.
Fino al 31 gennaio MUSEO INTERNAZIONALE E BIBLIOTECA DELLA MUSICA (ingresso gratuito)
Strada Maggiore 34
40125 Bologna