Face4Job
Il fondo, denominato 360 Square, è destinato a tutte quelle nuove società startup nella fase seed, cioè quella di avvio dell’attività produttiva, quando l'impresa già esiste con prototipi e management già presenti, ma non si conosce ancora la validità commerciale del prodotto o del servizio (finanziatore con buone competenze tecniche).
Sostenuta da investitori tra cui l’assicuratore nazionale MAIF, la banca francese Société Générale, Groupe Rocher, Thuasne, BPI France (FNA) e da business angels e mentors europei e americani, il Venture si concentra sugli investimenti dai 300 mila euro al milione di euro nei confronti delle startup in Francia e nel resto d’Europa.
360 Square è il sesto fondo della società e porta a 300 milioni di euro la cifra totale dei fondi gestiti da 360 Capital Partners.
“La visione di 360 Square – dice Emanuele Levi, co-founder e General Partner di 360 Capital Partners – è individuare e aiutare realtà imprenditoriali disruptive che stanno attivamente contribuendo all’economia digitale nella regione europea. Con 360 Square stiamo aggregando investitori importanti provenienti da una serie di business verticali e offrendo un expertise approfondito e diversificato ai nostri investimenti presenti e futuri”.
Un vero e proprio ritorno del venture capital in Italia. Negli ultimi mesi sono partite diverse iniziative che hanno raccolto circa 150 milioni con centinaia di progetti vagliati.
Rock
Trends