Analogamente a quanto già accaduto coi Pink Floyd e al gambero rosa assassino anche i Radiohead sono stati tributati dalla nuova scoperta di un gruppo di ricercatori.
Gli scienziati dell'Ant Lab dello Smithsonian Institute di Washingston hanno scoperto una nuova specie di formica.
L'animale, trovato in Venezuela, è stato battezzato "Sericomyrmex Radioheadi" in onore della band di Thom Yorke per via del loro impegno nei confronti dell'ambiente e per la loro sensibilità sulle tematiche ambientali.
Raccontano i ricercatori: "Volevamo rendere onore alla musica dei Radiohead, anche in considerazione dell'impegno della band per aumentare la consapevolezza da parte della gente rispetto al problema del cambiamento climatico".
La ricerca è stata pubblicata sull'autorevole sito di divulgazione scientifica Phys.org:
Questa particolare variante di formica è specializzata nella coltivazione di funghi a scopo alimentare.
I Radiohead saranno headliner il prossimo 16 giugno all'I Days Festival in programma all'Autodromo Nazionale Parco di Monza assieme a James Blake e Michael Kiwanuka.
Concorsi
Rock
Trends