Rock News

Nirvana, Tony Hawk racconta l'incredibile storia dello skate dipinto dal Kurt Cobain a tema Iron Maiden

In onore di Kurt ha deciso di produrre una serie limitata di skate per beneficenza

Nirvana, Tony Hawk racconta l'incredibile storia dello skate dipinto dal Kurt Cobain a tema Iron Maiden

23/02/2023

Tony Hawk, 54 anni, è considerato il più grande skateboarder di tutti i tempi. Un fenomeno dello skateboard che ha attraversato decenni di sottoculture giovanili underground, rock e cinema indie, portando la sua disciplina di strada ad un successo di massa e chiudendo un trick dietro l’altro. La sua carriera inizia a 14 anni, quando diventa professionista e compare per la prima volta in televisione nel programma Captain Kangaroo con il nome di Skateboard Johnny e diventa leggenda il 27 giugno 1999 quando diventa il primo skateboarder a fare un “900”, un’evoluzione di due giri e mezzo sulla tavola. Dopo aver chiuso il trick della vita, Tony Hawk si ritira dalle competizioni ma continua a partecipare agli X Games diventando un fenomeno globale e un’icona dello skateboard.

Nel 2009 viene invitato alla Casa Bianca dal presidente Barack Obama (e va in skateboard nei corridoi) e il 27 giugno 2016, a 48 anni, raggiunge milioni di visualizzazioni su YouTube postando il video del suo ultimo 900. Dopo una carriera vissuta negli skate park e tra i ragazzi, assorbendo influenze di stile da ogni genere musicale di successo negli anni 80 e 90, dal punk al rock all’hip-hop, Tony Hawk si è dedicato ai progetti benefici, creando una fondazione (The Skatepark Project) per costruire skate park legali e sicuri in America, ha partecipato alla creazione di Athletes for Hope insieme ad Andre Agassi, Lance Armtsrong e altri sportivi e si è impegnato molto nella cura della salute mentale. L’ultima iniziativa è un’incredibile incontro tra il mondo dello skateboard e del rock. Tony Hawk ha acquistato all’asta una tavola da skateboard di proprietà di un ragazzo di Seattle, Cameron Ross, decorata con il logo degli Iron Maiden e il disegno di Eddie sulla copertina dell’album Killers del 1981, fatti a mano da un amico di infanzia, Kurt Cobain.

«Ho comprato la tavola quando ero al liceo» ha raccontato Cameron Ross, «Kurt in quel periodo passava il tempo al Rosevear’s Music Center un negozio di strumenti di Aberdeen, la nostra città, e vendeva i suoi disegni. Gli ho dato venti dollari e un po’ di erba e mi ha decorato lo skateboard». Dopo averla acquistata, Tony Hawk è volato a Seattle per incontrare Kimberley Cobain, sorella minore di Kurt, e farsi confermare che quell’immagine di Eddie fatta a mano sul retro della tavola è opera del cantante dei Nirvana.  C’è un'altra storia che rende quello skateboard così importante per Tony Hawks: il modello è firmato da Jeff Phillips, uno degli skater più famosi e amati degli anni 80, morto suicida a soli 30 anni la notte di Natale del 1993, pochi mesi prima di Kurt Cobain

In onore di Kurt e Jeff, Tony Hawk ha deciso di produrre una serie limitata di skateboard con il disegno degli Iron Maiden e di metterli in vendita per beneficenza. Il ricavato andrà alla Skeatepar Foundation e della Jed Foundation che si occupa di prevenzione del  suicido tra i giovani. 

 

Rock News

Foto

Virgin Radio sempre con te!

disponibile su