Rock News
12/10/2023
Roger Waters ha pubblicato un breve documentario, della durata di circa 20 minuti, dedicato alla realizzazione del suo The Dark Side Of The Moon Redux, la nuova versione del capolavoro dei Pink Floyd pubblicato nel 1973.
Guardalo nel player in cima alla pagina.
L'ex bassista della band ha spiegato che ha avuto l’idea del remaking della più grande opera dei Pink Floyd dopo aver concluso il suo lavoro su The Lockdown Sessions, l’EP dove re-immaginava cinque dei classici dei Pink Floyd incluso Comfortably Numb.
"Quando abbiamo registrato la versione minimal delle canzoni per le Lockdown Sessions, il 50esimo anniversario di The Dark Side Of The Moon era alle porte e ho pensato che l'album potesse essere un possibile candidato perfetto per un re-working simile, un po’ come tributo all’originale, un po’ per re-indirizzare il messaggio politico ed emotivo dell’intero album. Ne ho parlato con Gus Seyffert e Sean Evans, e quando abbiamo finito di sghignazzare e di urlarci ‘Devi essere fott**amente matto’ a vicenda, abbiamo deciso di farlo”, ha dichiarato Waters. “Non è un rimpiazzo dell’originale, che è ovviamente insostituibile. È un modo, per un 79enne, di guardare attraverso cinquant’anni di storia negli occhi di un 29enne e dirgli, citando una mia poesia su mio padre ‘Abbiamo fatto del nostro meglio, abbiamo mantenuto la sua fiducia, nostro padre sarebbe fiero di noi’”. “È anche un modo per me di onorare un disco di cui Nick, Rick, Dave ed io abbiamo ogni diritto di essere fieri" ha aggiunto Waters, "Buon 50esimo anniversario, Dark Side of the Moon”.
L’ex compagno di band Nick Mason ha apprezzato molto quello che ha ascoltato di The Dark Side of the Moon Redux. Mason ha detto: “Roger mi ha mandato una copia di quello a cui stava lavorando e gli ho scritto ‘E' assolutamente fantastico!’. Lo era e lo è. Non è nulla che rovini l’originale, è un’interessante aggiunta”.
Rock News