Quando si parla di musica inglese viene automatico pensare a Londra. A Camden Town con i suoi locali come la Electric Ballroom, a Portobello con i negozi di vinili usati, agli studi di registrazione di Abbey Road e alle grandi arene per i concerti.
Poi però si scopre che i Beatles erano di Liverpool, i Rolling Stones e i Led Zeppelin della provincia della capitale. Solo i Clash e gli Who, tra i grandi, possono definirsi londinesi. Tanti, poi, arrivano dal nord. E lì, tra aree ex industriali e disagio giovanile, la capitale della musica è senza dubbio Manchester.
Prima degli Oasis, e dell'invasione Brit Pop, sulle rive del fiume Irwell sono passati lasciando il segno i Joy Division di Ian Curtis a fine anni Settanta.