Rock News
16/10/2018
È stato lo stesso Paul Allen ad annunciare circa due settimane fa alla stampa che il linfoma di non-Hodgkin’s era tornato. Nel 1982, infatti, il co-fondatore di Microsoft insieme a Bill Gates, aveva sconfitto la stessa tipologia di cancro: ieri pomeriggio non ce l’ha fatta ed è morto a Seattle. A dare la triste notizia la sua famiglia.
Allen era il 21esimo uomo più ricco sulla faccia della terra e nel 1975 fonda Microsoft, azienda che ha rivoluzionato il concetto di informatica e che ad oggi ha un’utile netto di oltre 2 miliardi di dollari.
Ma non è stato solo un imprenditore. Allen era molto attento alla causa sociale: è ricordato, infatti, anche per la sua attività filantropica. Inoltre, era un grandissimo appassionato di musica, a tal punto da regalare alla città di Seattle il Jimi Hendrix Experience Museum, in onore del grande chitarrista suo concittadino. Il museo ospita una mostra permanente dedicata a Hendrix e tanti altri cimeli della storia del rock. Oltre a Jimi, sono presenti, infatti, reperti dei Nirvana, dei Pearl Jam, dei Foo Fighters e degli Alice in Chains.
Paul Allen, a causa della sua malattia, diagnosticata a soli 29 anni, si era allontanato dalla Microsoft. Da qui comincia la sua lunga battaglia che lo vedrà tornare più volte, per poi andare via definitivamente nel 2010 dalla guida della società. Geniale e filantropo come Bill Gates, i due si conobbero ai tempi della scuola, e cominciarono a mettere le mani nei computer già nel 1969. Fino a creare l’impero che conosciamo oggi.
La sorella, dando la notizia, scrive: “Aveva sempre tempo per la sua famiglia e i suoi amici, in questo momento di dolore siamo profondamente grati per le attenzioni che ci ha dimostrato ogni giorno”.
Rock News