Rock News
29/09/2025
Il 24 aprile 1967, dopo essere arrivati al successo con il primo album The Doors, numero due in classifica in America, i Doors pubblicano un nuovo singolo, Light My Fire, scritta dal chitarrista Robby Krieger e con un testo esplosivo di Jim Morrison un inno all’amore libero e ribelle della sua generazione, una scintilla che fa scoppiare la rivoluzione culturale della Summer of Love e del rock’n’roll.
Light My Fire si piazza al primo posto in in classifica in America e al numero sette in Inghilterra e vende quasi un milione di copie. I Doors la presentano al pubblico con una delle apparizioni televisive più famose nella storia del rock, dal vivo in diretta in una puntata dello show più seguito nella storia della televisione, Ed Sullivan Show, il programma della CBS in onda dal 1948 al 1971 la domenica alle 8 di sera che ha portato nelle case degli adolescenti americani Elvis Presley nel 1956 e i Beatles nel 1964.
Ed Sullivan è un ex giornalista di spettacoli di New York, veterano dell’industria dell’intrattenimento americana, dai musical di Broadway ai successi della Motown, ha intercettato e seguito l’onda del rock’n’roll fin dagli inizi con Elvis, ma ha anche spesso cercato di contenere il suo impatto, generando controversie. Nel 1955 invita nello show Bo Diddley, il primo artista afroamericano, gli chiede di eseguire una cover, Sixteen Tons di Tennessee Ernie Ford ma poco prima della diretta cambia idea e suona il singolo Bo Diddley, facendo infuriare Sullivan che non lo chiamerà più. La stessa cosa succede con i Doors: Ed Sullivan chiede a Jim Morrison di cambiare il testo di Light My Fire per i suoi riferimenti all’uso di droghe (la strofa “Girl we couldn’t get much higher” diventa “girl we couldn’t get much better”), durante le prove Jim lo fa ma in diretta canta il testo originale e Ed Sullivan (che era un loro fan, si dice che abbia detto a Jim Morrison: «Dovresti sorridere di più») li cancellati dalla scaletta delle sei puntate dei giorni successivi. «Non importa» dice Jim Morrison, «Abbiamo appena fatto l’Ed Sullivan Show». È una scena del film Doors di Oliver Stone, in cui Jim Morrison è stato interpretato in modo straordinario da Val Kilmer, ma secondo il chitarrista Robby Krieger non è mai successa: «È solo una battuta del film» ha dichiarato. Il batterista John Densmore ha sempre detto che la band si era molto arrabbiata per la richiesta di Ed Sullivan e Jim non ha perso l’occasione per provocare in diretta l’intera nazione, invece Ray Manzarek ha detto: «Prima della diretta era nervoso, e probabilmente si è semplicemente dimenticato di cambiare il testo di Light My Fire».
Rock News