Rock News

Guns N' Roses, Slash: "Mi chiesero di entrare nei Poison dopo un'audizione. Rifiutai". Ecco perché

Il chitarrista: "l’ho capito quando mi hanno chiesto come mi sarei vestito sul palco"

Guns N' Roses, Slash: "Mi chiesero di entrare nei Poison dopo un'audizione. Rifiutai". Ecco perché

28/09/2025

Nella scena rock americana degli anni '80 e '90 ci sono stati tanti scambi di musicisti e incroci che hanno creato una lunga lista di occasioni perdute, come quella di Zakk Wylde che non è diventato il chitarrista dei Guns N' Roses o del batterista Jack Irons che ha lasciato prima i Red Hot Chili Peppers e poi i Pearl Jam, ma anche di scelte che si rivelano azzeccate come quella di Dave Grohl che dopo la fine dei Nirvana viene chiamato da Tom Petty nei suoi Heartbreakers ma decide di creare il suo progetto Foo Fighters.

Tra questi c’è anche Slash, che prima di entrare nella nuova band formata da Axl Rose e Izzy Stradlin nel 1985 dopo lo scioglimento degli Hollywood Rose (in cui Slash ha suonato insieme al suo amico batterista Steven Adler) ha fatto una audizione con la band simbolo del glam metal di Los Angeles, i Poison. Un incontro che non funziona: Slash è un virtuoso della chitarra con uno stile hard rock classico (“e le radici piantate nel blues” come ha detto in un’intervista recente) e non prende in considerazione l’aspetto estetico e l’immagine tipica delle band glam. “Sapevo che non sarei rimasto nei Poison, l’ho capito quando mi hanno chiesto come mi sarei vestito sul palco. Ho risposto: jeans e maglietta. Non andavo bene per loro”.

I Poison, formati da Bret Michaels e Rikki Rockett in Pennsylvania con il nome di Paris, sono arrivati in California nel 1983 e hanno iniziato a suonare nei locali del Sunset Strip e sono arrivati fino al palco del Troubadour grazie alla loro prima manager, Vicky Hamilton, (che lancerà anche la carriera dei Guns’n’Roses) quando il chitarrista Matt Smith decide di lasciare e tornare in Pennsylvania. Dopo aver provato con Slash, i Poison trovano il chitarrista giusto in C.C.DeVille che durante l’audizione invece di suonare i pezzi proposti da Bret Michaels improvvisa un riff di chitarra che diventa Talk Dirty To Me che lancia la carriera dei Poison nel 1987. “C.C. DeVille è arrivato proprio quando io me ne stavo andando” ha detto Slash, “Era vestito di tutto punto, truccato e con i capelli perfetti. Io e i Poison avevamo idee diverse sull’immagine”.

Rock News

Foto

Virgin Radio sempre con te!

disponibile su