Rock News
16/05/2024
Gli AC/DC tornano in Italia per un’unica e imperdibile data a Reggio Emilia il 25 maggio 2024. Il concerto, esaurito in prevendita con 100,000 biglietti venduti nel giro di poche ore, sarà aperto dai Pretty Reckless.
VIRGIN RADIO È LA RADIO UFFICIALE DEL CONCERTO DEGLI AC/DC ALLA RCF ARENA DI REGGIO EMILIA
GLI ORGANIZZATORI DELL'EVENTO CONSIGLIANO DI MUOVERSI VERSO LA RCF ARENA CON LARGO ANTICIPO
Ricordiamo che il concerto è esaurito e in cassa non saranno disponibili biglietti. Barley Arts raccomanda sempre di non affidarsi ai circuiti di Secondary Ticketing per l’acquisto dei biglietti, evitando di dare linfa al mercato illegale di biglietti per eventi live. Ticketone è stato l’unico canale di vendita autorizzato per il concerto.
I biglietti del concerto sono nominali all’utilizzatore: in fase di ingresso nell’Arena, il personale del servizio di controllo verificherà che il nome sul biglietto e il documento d’identità di chi accede corrispondano. Ricordiamo che il servizio di cambio nominativo sarà attivo sul sito Ticketone fino alle 18 di venerdì 24 maggio; è possibile effettuare un solo cambio di nominativo per biglietto.
Scopri qui tutte le info utili per vivere al meglio il grande evento
ORARI
Apertura porte h. 12:00
The Pretty Reckless h. 19:05
AC/DC h. 20:45
INFO GENERALI E MAPPA
CLICCA SULLA MAPPA PER INGRANDIRLA
OGGETTI E COMPORTAMENTI VIETATI
CLICCA SULL'IMMAGINE PER INGRANDIRLA
VILLAGGIO LE REGGIANE
Per rendere più gradevole l’attesa e il ritorno a casa dei fan, nei pressi della struttura de Le Reggiane in Piazzale Europa – vicino al sottopasso che collega il centro città con il tragitto che porta all’Arena costeggiando la Stazione FS Reggio Emilia – sarà allestito il Villaggio Le Reggiane, un’area con food truck powered by Streeat© Food Truck Festival, musica a cura di Virgin Radio, servizi igienici e uno speciale truck degli AC/DC con merchandising ufficiale che non sarà disponibile altrove. Il Villaggio Le Reggiane sarà attivo nelle giornate di venerdì 24 maggio (dalle 18 all’1 di notte) e sabato 25 (dalle 9:30 alle 2:30).
PERSONE CON DISABILITÀ
L’assistenza alle persone con disabilità è fornita da Unitalsi Emilia Romagna.
Le zone riservate alle persone con disabilità sono situate nel settore Red Zone: l’accesso sarà riservato solo a coloro che avranno ricevuto conferma del posto, biglietti e informazioni da Mani Amiche Onlus, che ha gestito le prenotazioni di tali aree a partire dall’annuncio dell’evento (il 12 febbraio 2024). La disponibilità dei posti in tali aree è terminata.
Gli accompagnatori delle persone deambulanti non possono accedere alle aree riservate (a meno che non sia stata concordata in precedenza una necessità di assistenza costante) ma sosteranno in piedi in prossimità delle stesse per far si che su di essa non venga sottratto spazio riservato alle altre sedie a rotelle e/o persone con problemi di deambulazione.
TRENI SPECIALI
Sono cinque i treni speciali che viaggeranno nella notte tra il 25 e il 26 maggio dalla Stazione FS Reggio Emilia (con ingresso su piazzale Europa) per riportare a casa i fan:
Frecciarossa 99147 da Reggio Emilia (00:30) a Roma Termini (05:06) con fermate a Firenze Santa Maria Novella (01:35) e Roma Tiburtina (04:58).
Frecciarossa 99148 da Reggio Emilia (00:35) a Torino Porta Nuova (02:45) con fermate a Milano Centrale (01:35) e Torino Porta Susa (02:33).
Tper 94455 da Reggio Emilia (01:00) a Bologna Centrale (01:35) con fermata a Modena (01:12).
Tper 94470 da Reggio Emilia (01:30) a Milano Centrale (03:10) con fermate a Parma (01:45) e Piacenza (02:15).
Tper 94463 da Reggio Emilia (02:30) a Bologna Centrale (03:05) con fermata a Modena (02:42).
Gli ultimi biglietti dei Frecciarossa sono acquistabili tramite l’App di Trenitalia, presso le biglietterie e le agenzie di viaggio abilitate, o sul sito Trenitalia.com.
I biglietti per i treni TPER (regionali) sono in vendita sul sito Bus For Fun.
Presso la Stazione FS Reggio Emilia (ingresso su piazzale Europa) e nell’area del Villaggio Le Reggiane Bus For Fun distribuirà dei braccialetti identificativi destinati unicamente a chi utilizzerà i treni regionali TPER in modo da velocizzare il transito verso i binari. Chi utilizza i treni Frecciarossa non necessita di bracciale per accedere alla stazione.
Ricordiamo che la Stazione AV di Reggio Emilia sarà chiusa la sera del concerto.
PARCHEGGI E CAMPEGGIO
Per chi preferisse raggiungere l’arena in automobile, è possibile prenotare il posto per la propria auto, moto o camper sul circuito Park For Fun. Durante la giornata del 25 maggio sarà possibile cercare su Waze o Google Maps il proprio parcheggio e ottenere comodamente tutte le indicazioni direttamente sull’app. Su Park For Fun sono disponibili anche posti tenda.
CLICCA SULL'IMMAGINE PER INGRANDIRLA
DEPOSITO BAGAGLI
In occasione del concerto sarà attivo un servizio di deposito bagagli presso l’oratorio Don Bosco in Via Adua, 79. Il deposito sarà attivo da sabato 25 maggio dalle 8 alle 19.30 per poi riaprire alle 23 e chiudere alle 2 di domenica 26 maggio. Il costo per depositare oggetti sarà di € 10 per zaini e borse, e di € 5 per oggetti più piccoli (es. caschi).
BIGLIETTI NOMINALI E CAMBIO NOMINATIVO
Come da normativa vigente, i biglietti del concerto sono nominali all’utilizzatore. L’accesso al concerto è consentito solo se il biglietto riporta il nome di chi effettivamente accede al concerto; il personale di sicurezza richiederà un documento d’identità per effettuare il controllo.
È possibile un solo cambio nominativo per biglietto, da effettuarsi sul sito Ticketone a partire dal 25 aprile 2024 fino alle 18 del 24 maggio.
BAMBINI
I bambini fino ai 6 anni di età potranno accedere gratuitamente al concerto italiano; dai 7 anni compiuti potranno entrare con un biglietto intero e non sono previste riduzioni.
RIVENDITA FAN TO FAN
In caso non si potesse più partecipare al concerto, è possibile usufruire della piattaforma di rivendita fan to fan dell’unico circuito di vendita autorizzato Ticketone.
Come sempre, sconsigliamo fortemente al pubblico di rivolgersi ai circuiti di Secondary Ticketing.
Rock News