Rock News
27/03/2024
Billie Joe Armstrong ha interpretato in modo assolutamente convincente il percorso inarrestabile della vita da rockstar nel video del nuovo singolo dei Green Day, Dilemma. Una sequenza ravvicinata, girata in bianco e nero del passaggio inesorabile dal divertimento alla disperazione, dalla sfrenatezza alla solitudine, dall’essere la star della serata amato da tutti a diventare un fastidio anche per sé stessi. Una dinamica che Billie Joe conosce molto bene. «Quando Dookie ci ha lanciato al successo di colpo nel 1994 siamo entrati in una specie di loop dal quale non sapevamo come uscire. Non avevo idea di come rispondere al successo».
Il 2024 è un anno importante per i Green Day, che ripartono in tour (il 16 giugno saranno a Milano agli IDays) con il novo album Saviors e festeggiano due anniversari importanti, i 30 anni di Dookie e i 20 anni di American Idiot, il concept album che ha segnato la loro trasformazione in una band impegnata nel 2004. «Tutti ci conoscevano come la band che fa canzoni da due minuti facili e divertenti e all’improvviso siamo arrivati con brani epici lunghi otto minuti». L’evoluzione per Billie Joe è stata anche una presa di coscienza: «Prima andavamo così veloci che non avevamo il tempo di divertirci. Ci siamo goduti il momento? Con Idiot abbiamo deciso di farlo e di registrare un disco speciale».
Billie Joe ha ricordato anche l’impatto sul pubblico: «La prima volta che abbiamo suonato dal vivo Jesus of Suburbia ad un concerto organizzato da una radio la gente è rimasta scioccata: ma che cosa diavolo è questo?». American Idiot è stato anche un modo per avvicinarsi alle grandi rock band che hanno sempre ammirato: «Abbiamo sempre voluto fare quello che hanno fatto i nostri eroi, come gli Who ad esempio. Ogni band vuole avere la sua fase Sgt.Peppers’ Lonely Hearts Club Band»
Rock News