Rock News
Queen: il catalogo musicale potrebbe essere venduto per più di 1 miliardo di dollari! Tutti i dettagli
La cifra è stata diffusa dal sito Music Business Worldwide e potrebbe segnare un record nella storia della musica
Secondo le indiscrezioni di una rivista di settore del music business, i Queen stanno per aggiungersi all’elenco dei musicisti e delle band che hanno venduto il proprio catalogo alle società di edizione e alle case discografiche per cifre enormi. Ma l’operazione dei Queen potrebbe segnare un record, raddoppiando la cifra finora più alta raggiunta da questo tipo di acquisizione, i 500 milioni di dollari che Bruce Springsteen ha avuto nel 2021 da Sony Music. La band di Brian May, Roger Taylor, John Deacon e Freddie Mercury vale secondo il sito Music Business Worldwide almeno un miliardo di dollari.
Nella loro carriera, iniziata nel 1973 con il primo album omonimo e chiusa nel 1995 con l’album postumo Made in Heaven, i Queen hanno pubblicato quindici album in studio e quattro album dal vivo (più altri cinque live usciti tra il 2004 e il 2016) hanno venduto oltre 300 milioni di copie, sono stati inseriti nella Rock and Roll Hall of Fame nel 2001 e un Grammy Lifetime Achievement Award nel 2018.
Il loro catalogo in America e Canada è di proprietà della Walt Disney e distribuito da Universal Music Group mentre in Europa è diviso in quattro parti uguali tra i tre membri della band e gli eredi di Freddie Mercury attraverso la Queen Productions Ltd e la Queen Music Ltd distribuita da Sony Music ed è da tempo molto ambito da società di edizione e fondi privati. Non si sa chi abbia fatto l’offerta record da un miliardo di dollari, ma i dati resi pubblici ogni anno dimostrano che i Queen continuano ad essere una delle band che generano maggiori guadagni nel mondo della musica, con una impennata delle cifre (89,84 milioni di dollari nel 2019 e 48,38 milioni di dollari nel 2021, quasi tutti derivanti da royalties) negli anni successivi all’uscita di Bohemian Rhapsody, il film sulla vita di Freddie Mercury premiato con quattro Oscar e diventato il biopic musicale di maggior successo nella storia del cinema.
Fra gli altri grandi del rock che hanno venduto il proprio catalogo negli ultimi anni ci sono David Bowie, John Lennon (solo la parte di cui è erede Julian Lennon, che ha venduto a Primary Wave), gli ZZ Top, Bob Dylan, i Beach Boys, Steven Tyler e Tom Hamilton degli Aerosmith, David Coverdale, Nikki Sixx, Richie Sambora, i Journey, Def Leppard, Stevie Nicks, Lindsey Buckingham, Neil Young, Alice Cooper, Chrissie Hynde, Steve Winwood, i Boston, Burt Bacharach, i Chicago , i B 52’s, Hall & Oates, Leon Russell, i Free di Paul Rodgers, i Rainbow, i Devo, Blondie, Dave Stewart degli Eurythmics, Dave Navarro, Sting e Neil Diamond oltre agli eredi di Leonard Cohen, Frank Zappa, Ray Charles e Bob Marley.