Rock News

Queen, come l'amore di Brian May per sua moglie Anita ha ispirato due grandissimi brani della band

Il chitarrista e l'attrice di soap si conobbero nel 1986 dando vita ad una delle più chiacchierate e longeve storie d'amore nel rock

Queen, come l'amore di Brian May per sua moglie Anita ha ispirato due grandissimi brani della band

08/06/2023

Nel 1986 il chitarrista dei Queen Brian May incontra Anita Dobson, protagonista della soap opera EastEnders, trasmessa dalla BBC dal 1985 e destinata a diventare uno dei programmi più visti nella storia della televisione britannica (l’episodio di Natale del 1986 segna un record con 30 milioni di spettatori).

Una storia d’amore che cattura da subito il pubblico e le riviste di gossip: la rockstar che suona la chitarra in uno dei gruppi più famosi del mondo e la star della televisione, travolti da un amore impossibile. Brian May è sposato con Christine Muellen, da cui ha avuto tre figli, James, Louisa e Emily e dopo la separazione nel 1988, come ha raccontato lui stesso, entra in un momento di grande crisi personale. Anita Dobson (con cui si sposa nel 2000) ispira una delle sue ballad più intense e personali, Too Much Love Will Kill You (firmata con Elizabeth Lamers e Frank Musker), pubblicata sul suo primo album solista Back to the Light del 1992. La versione più spettacolare di questo brano, però, è quella registrata con Freddie Mercury nel 1989, che esce sull’album postumo Made in Heaven del 1995. “Sapevamo che quel brano sarebbe diventato qualcosa di diverso, con un significato unico” ha raccontato Brian May a proposito delle session di registrazione. Eravamo consapevoli di non avere molto tempo a disposizione, e non ci siamo trattenuti: volevamo un pezzo grande, molto in stile Queen. Il risultato mi piace”.

L’altro brano ispirato dalla relazione con Anita Dobson è I Want it All, primo singolo dal tredicesimo album dei Queen The Miracle uscito nel 1989, uno dei pezzi più potenti della band che usa una stessa progressione di accordi travolgente per strofa, ritornello e assoli, una soluzione usata anche in The Show Must Go On per creare dei veri inni rock. Secondo Brian May, il titolo viene da una frase che Anita gli ripeteva sempre nel momento difficile del divorzio: “Non si accontentava di stare insieme a metà, mi diceva: voglio tutto”. I Want it All è diventato un classico dei Queen (Brian May e Roger Taylor che non hanno potuto suonarla dal vivo con Freddie Mercury l’hanno inserita nella scaletta dei loro concerti del progetto Queen + Adam Lambert) e negli ultimi anni ha segnato un record superando i cento milioni di visualizzazioni su YouTube.

Rock News

Foto

Virgin Radio sempre con te!

disponibile su