Rock News

AC/DC, i 40 anni di Back In Black: la band pubblica un documentario per festeggiare l’anniversario dell’album

La band ha lanciato anche una nuova linea di merchandising e ha invitato i fan a partecipare al "fanwall" commemorativo

AC/DC, i 40 anni di Back In Black: la band pubblica un documentario per festeggiare l’anniversario dell’album

16/07/2020

Il 25 luglio del 1980 gli AC/DC pubblicarono il loro settimo album in studio, intitolato Back In Black: con questo disco la band australiana conquistò il mondo, vendendo oltre 50 milioni di dischi, dei quali 25 solo negli Stati Uniti. Nell’ottobre dello stesso anno di uscita, il disco ricevette il primo dei 22 dischi di platino ricevuti da allora fino al 2007. Secondo la Recording Industry Association of America (RIAA), Back In Black è al quarto posto nella classifica degli album più venduti di sempre; in ogni caso, ad oggi, è quello di maggior successo della carriera del gruppo e ancora adesso è amato e ascoltato dai fan. Si tratta di un lavoro che in molti hanno definito un concept album, influenzato nei temi dalla grave perdita di Bon Scott, morto solo pochi mesi prima della pubblicazione.

Con Back In Black gli AC/DC hanno raggiunto l'apice del successo e dunque il quarantesimo anniversario della sua uscita non poteva passare inosservato: per questo motivo, la band ha deciso di festeggiare con una serie documentario che parlerà dell’album nel dettaglio, intitolata The Story Of Back In Black. Nel primo episodio che è stato appena pubblicato, i musicisti parlano del brano You Shook Me All Night Long e la scelta non è stata casuale: questo, infatti, fu il primo singolo pubblicato con Brian Johnson alla voce. La canzone ha raggiunto la 35esima posizione nella classifica Billboard Hot 100, mentre il brano Back In Black ha raggiunto la numero 37.

Nel filmato Brian Johnson parla, nello specifico, del testo della canzone e racconta che Malcolm Young ebbe un ruolo fondamentale per la messa a punto sia delle parole che degli accordi del pezzo. “Avevo scritto il testo e iniziai a cantarlo – ha raccontato il frontman – ma il nostro produttore Matt Lange disse subito che c’erano troppe parole”. Il racconto del musicista si alterna a immagini di repertorio, nelle quali Malcolm Young dimostra che le parole avrebbero potuto essere cantate anche più lentamente, ma con un ritmo ben preciso e molto coinvolgente. Alla fine la band seguì proprio questo suggerimento, ignorando quello del produttore; fu la scelta giusta, perché il risultato è il grandioso pezzo che conosciamo.

Nei prossimi giorni verranno pubblicati altri episodi della serie dedicata interamente a Back In Black, ma questa non è l’unica iniziativa per celebrare l’importante ricorrenza: la band, infatti, ha lanciato una nuova linea di merchandising dedicata interamente all’anniversario e poi ha invitato i fan a pubblicare su Instagram foto e video legati all’evento, utilizzando l’hashtag #backinblack40. I contributi più belli verranno poi utilizzati per realizzare un “fanwall” come ricordo dei 40 anni del fortunato album.

 

Rock News

Foto

Virgin Radio sempre con te!

disponibile su