Loading

Rock News

Emergenza Coronavirus, i servizi di streaming sospendono l'alta definizione in tutta Europa

Redazione Virgin Radio

Le principali piattaforme di streaming abbasseranno la qualità per alleggerire il carico di dati in rete

A seguito dell'immenso carico di dati alla quale è sottoposta la rete internet da quando è iniziata la pandemia, l'Unione Europea ha chiesto alle principali piattaforme di streaming online di ridurre la qualità dei loro servizi per alleggerire l'intera infrastruttura.

È così che i principali servizi come Netflix e Youtube hanno deciso di abbassare la qualità dello streaming a livello standard, rinunciando all'alta definizione.

Le restrizioni dettate dal governo e l'obbligo di rimanere nelle nostre case per contrastare la diffusione del coronavirus ha determinato un forte incremento del traffico in rete, in particolar modo data la diffusione dello smart working e delle lezioni online per tutti quelli studenti che in queste settimane non possono andare a scuola.
Ma la fetta più grande del traffico internet è in gran parte legato ad attività extra lavorative, come le sessioni di gaming online e la visione di film/serie tv.

Un portavoce di Google, proprietaria di YouTube, ha così commentato: "Ci impegniamo a trasferire temporaneamente tutto il traffico sulle reti europee alla definizione standard in modo predefinito e continueremo a lavorare con i governi degli Stati membri e gli operatori di rete per ridurre al minimo lo stress sul sistema, offrendo al contempo una buona esperienza agli utenti"

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.