Rock News

Ecco la BIRRA che nasce dal pane vecchio! Cinquemila bottiglie da 100 chili di pane. Tutte le info

Si chiama Biova Beer ed è tutta italiana. Il progetto che nasce contro lo spreco alimentare

Ecco la BIRRA che nasce dal pane vecchio! Cinquemila bottiglie da 100 chili di pane. Tutte le info

18/07/2018

Per qualcuno la birra è il pane quotidiano. E forse è proprio per questo che è nata l’idea di abbattere gli sprechi e provare un metodo alternativo di dar vita all’amata bevanda. Ci hanno pensato tre giovani piemontesi.

Si tratta di Franco Dipietro, regista, insieme ad Enrico Ponza e Fabio Ferrua, due mastri birrai, che hanno unito le forze per mettere a frutto il loro progetto e ridare nuova vita al paesino di Melle, di appena 300 abitanti o poco più.   

"Abbiamo individuato due panettieri di montagna, uno della Val Varaita e l'altro della Val Maira che producevano un pane cotto nel forno a legna molto simile. Abbiamo raccolto l'invenduto che restava sugli scaffali a fine giornata e l'abbiamo trasformato in un ingrediente per la nostra birra. Una birra artigianale ha solo 3 ingredienti: malto, acqua e lievito. Aggiungendo il pane abbiamo eliminato fino al 30 per cento di malto e aggiunto altri cereali che il pane aveva tra gli ingredienti: grano, frumento e farine integrali" spiegano i tre ideatori della Biova Beer, la bevanda che prende il nome dal tipico pane piemontese.

Quel pane con un profumo e un sapore particolare, che racconta la tradizione del luogo, permette ora di portare avanti un progetto di economia circolare contro lo spreco alimentare: 5mila bottiglie sono state prodotte con 100 chili di pane invenduto.

La birra ha una gradazione 4.7 e una nota di sapidità che deriva dal sale presente nel pane. L’obiettivo di questi giovani lungimiranti è rivalutare le tradizioni locali e combattere gli sprechi. E non è detto che non arrivino nuove versioni a base di pane tipico di altre regioni d’Italia.

Per ora non ci resta che brindare e assaggiare questa nuova specialità, in grado di rinfrescare le serate estive.

Rock News

Foto

Virgin Radio sempre con te!

disponibile su