Rock News
13/08/2025
Una vera icona della storia del rock è pronta a trovare un nuovo proprietario. La chitarra elettrica Kramer del 1982, costruita su misura per Eddie Van Halen e ispirata al leggendario design della “Frankenstrat”, sarà messa all’asta per la prima volta da Sotheby’s New York in occasione della prima edizione della “Grails Week”, a partire dal 21 ottobre. Il valore stimato? Tra i 2 e i 3 milioni di dollari.
Lo strumento, caratterizzato dalle celebri strisce bianche e nere, debuttò dal vivo durante il tour Hide Your Sheep del 1982. Van Halen stesso contribuì alla sua realizzazione recandosi nello stabilimento Kramer in New Jersey, dove, come testimoniano alcune fotografie, lo si vede impugnare un trapano elettrico mentre personalizzava la chitarra. La Kramer del 1982 comparve poi in una celebre campagna pubblicitaria del marchio, accompagnata dallo slogan: “È semplicemente la migliore chitarra che puoi comprare oggi”.
Il modello fece anche un’apparizione memorabile nel videoclip di Hot for Teacher. La chitarra utilizzata per quello shooting venne venduta nel 2023 per quasi 4 milioni di dollari. La versione oggi all’asta ha una storia altrettanto affascinante: Van Halen la regalò al suo amico e storico tecnico delle chitarre, Robin “Rudy” Leiren, scrivendo sul corpo dello strumento: “Rude – sono stati dieci anni fantastici – facciamone altri dieci. Eddie Van Halen”.
Successivamente, Leiren la vendette a Mick Mars, chitarrista dei Mötley Crüe, che la utilizzò nelle registrazioni dell’album Dr. Feelgood del 1989. L’asta include anche una lettera di autenticità firmata da Mars, con la dedica: “Spero che tu la apprezzi tanto quanto l’ho apprezzata io. È anche un grande pezzo di storia”.
“Suonata durante alcune delle performance più iconiche di Eddie e poi utilizzata da Mick Mars, questa chitarra unisce due giganti dell’heavy metal”, ha dichiarato Ian Ferreyra de Bone, direttore della divisione luxury di Sotheby’s. “Con la sua costruzione su misura e una storia straordinaria alle spalle, è un vero e proprio ‘graal’ per i collezionisti”.
Rock News