Rock News
22/07/2025
Ozzy Osbourne è morto all'età di 76 anni. Questo il comunicato rilasciato dalla sua famiglia: "È con una tristezza che le parole non possono esprimere che dobbiamo annunciare che il nostro amato Ozzy Osbourne è mancato questa mattina. Era con la sua famiglia, circondato dall'amore. Chiediamo a tutti di rispettare la privacy della nostra famiglia in questo momento".
Ozzy, solo 17 giorni fa (era il 5 luglio), era stato protagonista del concerto Back To The Beginning a Birmingham dove si era esibito per la reunion dei Black Sabbath.
L’artista si è spento nella sua casa in Inghilterra, circondato dalla sua famiglia. La notizia è stata confermata da un portavoce ufficiale della famiglia Osbourne, che ha parlato di un “addio avvenuto in pace, dopo anni di battaglie fisiche e spirituali”.
Da tempo Ozzy lottava contro una grave forma di morbo di Parkinson, malattia che aveva annunciato pubblicamente nel 2020 e che negli anni si era aggravata progressivamente. A questa si erano aggiunte pesanti complicazioni alla colonna vertebrale, conseguenza di un grave incidente con un quad nel 2003 e di una caduta domestica nel 2019, che gli avevano causato lesioni irreversibili. Negli ultimi anni aveva affrontato numerosi interventi chirurgici con un conseguente e progressivo deterioramento fisico che lo aveva costretto su una sedia a rotelle, anche durante le sue ultime apparizioni pubbliche.
La sua ultima esibizione è avvenuta appena poche settimane fa, il 5 luglio 2025, durante lo storico concerto “Back to the Beginning” tenutosi a Villa Park, nella sua amata Birmingham. Per l’occasione, Osbourne si era presentato sul palco seduto su un trono, con la voce indebolita ma con l’anima rock più accesa che mai. Quell'evento ha rappresentato un saluto simbolico e potente alla musica e al pubblico che lo aveva amato per oltre cinquant’anni. È stato il suo ultimo atto d’amore verso la scena musicale che aveva contribuito a rivoluzionare.
La famiglia, in una dichiarazione ufficiale delle scorse ore ha chiesto rispetto per la propria privacy e ha ringraziato i fan di tutto il mondo per “l’amore e il sostegno che hanno sempre accompagnato Ozzy, fino all’ultimo respiro”.
Ozzy Osbourne lascia un’eredità monumentale con: oltre 100 milioni di dischi venduti, una doppia introduzione nella Rock and Roll Hall of Fame (sia con i Black Sabbath sia da solista), l'influenza su generazioni intere di artisti nel nome del rock.
Il mondo oggi perde un’icona, un sopravvissuto, una voce che ha urlato per decenninel nome del rock. Ma la leggenda di Ozzy Osbourne, come tutte le vere leggende, non morirà mai.
Rock News