Rock News

Lars Ulrich: "I Metallica sono uno stato mentale. Mi hanno aiutato a combattere la solitudine"

Il batterista: "La prima ragione per cui io ho voluto entrare in una band è fare parte di una comunità"

Lars Ulrich: "I Metallica sono uno stato mentale. Mi hanno aiutato a combattere la solitudine"

30/10/2025

All’inizio del 2025 il regista Jonas Akerlund ha presentato “Metallica Saved My Life” uno dei documentari più autentici e profondi mai realizzati sui Metallica, un incontro ravvicinato con i fan e le persone che in tutto il mondo hanno trovato un’identità e l’appartenenza ad una comunità nella musica e nell’atteggiamento nella band simbolo dell’heavy metal americano.

James Hetfield, Lars Ulrich, Kirk Hammett e Rob Trujillo parlano della “Metallica Family” e mentre uomini e donne di ogni paese del mondo che dichiarano di essersi sempre sentiti outsider, tra cui l’incredibile gruppo di fan del Botswana (dove esiste una sottocultura metal), spiegano perché i Metallica sono una parte fondamentale della loro vita. “Sono orgogliosamente veri e vulnerabili” dice un ragazzo, mentre Lars Ulrich dichiara che i Metallica “Sono uno stato mentale

Presentando il documentario al Mill Valley Film Festival, organizzato ogni anno dal California Film Institute il batterista dei Metallica ha detto: “La prima ragione per cui io ho voluto entrare in una band è fare parte di una comunità. Una gang, un collettivo, chiamala come vuoi. La stessa dinamica esiste tra i nostri fan.” Lars Ulrich ha raccontato la sua esperienza di vita, dall’infanzia in Danimarca al trasferimento a Los Angeles a sedici anni per diventare tennista professionista (come il padre e il nonno), fino al giorno del 1981 in cui ha risposto ad un annuncio su una rivista musicale e ha incontrato James Hetfield. “Credo che gli esseri umani siano animali sociali. Cerchiamo tutti una comunità di persone con cui condividere le nostre passioni. È la ragione di esistere dei Metallica, e i fan che ci seguono fanno parte di questo percorso”.

L’identità collettiva che Lars Ulrich cercava da ragazzo (e che gli ha fatto abbandonare il tennis per suonare la batteria) ha dato vita ad una delle band più potenti, intense e influenti del rock americano, che ha avuto un impatto su diverse generazioni. Il documentario Metallica Saved My Life racconta storie di persone che hanno superato difficoltà e problemi attraverso la musica della band. “La parola d’ordine del mondo dei Metallica è diversità, il nostro pubblico accetta chiunque” ha detto Lars Ulrich. 

Rock News

Foto

Virgin Radio sempre con te!

disponibile su