Rock News

Nick Cave: "La parola dell'anno 2025 è "speranza", l'unica a cui aggrapparsi quando siamo impauriti e depressi"

Il cantautore australiano ha dato alcuni conigli su come affrontare il nuovo anno

Nick Cave: "La parola dell'anno 2025 è "speranza", l'unica a cui aggrapparsi quando siamo impauriti e depressi"

13/01/2025

Attraverso il suo blog Red Hand Files, in cui ha l’abitudine di rispondere a tutte le domande e le riflessioni dei suoi fan Nick Cave ha dato qualche consiglio su come affrontare il nuovo anno appena iniziato.

La parola del 2025 è “speranza” e secondo Nick Cave è l’unica cosa a cui ci si può aggrappare quando ci sentiamo «Impauriti e depressi». Come appare evidente dalla profondità dei testi delle sue canzoni, Nick Cave usa le parole, la poesia e la scrittura dark come strumento per affrontare e combattere innanzitutto i propri demoni interiori, prima condividere il proprio percorso con gli altri. La sua autenticità è enorme, potente, a volte inquietante nel riuscire a cogliere aspetti dell’esistenza che difficilmente si riesce ad esprimere.

Per questo il suo blog Red Hand Files è un interessantissimo esempio di comunicazione, in cui un artista di fama mondiale racconta sé stesso senza riserve, senza alcun atteggiamento da depositario della verità, e ascolta tutti.  Ad un fan che gli ha chiesto come trovare la speranza «Quando il mondo sembra avvicinarsi alla catastrofe», Nick Cave ha risposto: «Siamo qui all’inizio del nuovo anno  e molti di noi, come te, si sentono senza speranza. Ma la speranza è essenziale per la nostra vita e la nostra prosperità. Raggiungiamo questa vitalità spirituale solo rifiutando l’incessante avanzare della disperazione e aprendo gli occhi alle bellezza. Il mondo ci appare difficile, degradato e pericoloso, ma noi lo osserviamo come immaginiamo potrebbe essere. Non distogliamo lo sguardo, anzi lo fissiamo e lasciamo che lo spirito della speranza ispiri le nostre azioni».

È il tema che il cantautore dell’oscurità ha affrontato nel libro Faith Hope & Carnage, una raccolta di conversazioni con il critico irlandese Sean O’Hagan uscito nel 2022. «La spetanza è un supermo gesto di amore» ha aggiunto, «Un dovere, una scelta radicale e audace, mentre la disperazione è un rifiuto della vita stessa. La speranza è l’energia che permette il cambiamento». Nick Cave ha anche consigliato un libro, The Spirit of Hope del filosofo coreano Byung Chul Han, professore all’università di Berlino, e ha spiegato con una immagine toccante come la sua visione positiva per il 2025 e il valore che ha dato all’idea di speranza siano nate durante le feste di Natale dall’esperienza di essere diventato nonno. Il suo primo figlio Luke (nato nel 1991 dal matrimonio con la giornalista brasiliana Viviane Carneiro) ha avuto un bambino di nome Roman: «Lo osservavo, magnificamente seduto sul suo seggiolone, mentre i suoi genitori amorevoli lo nutrivano e ho visto sul volto ricoperto di avocado di quel bambino una radiante riaffermazione di una parola così piccola  e così importante, speranza».  

Rock News

Foto

Virgin Radio sempre con te!

disponibile su