Rock News
26/10/2023
Serj Tankian dei System of a Down ha annunciato l’uscita di Down With the System, la sua autobiografia, in arrivo il 14 maggio 2024. È il racconto delle influenze che hanno creato la sua espressione artistica, tra metal, attivismo sociale e rivendicazioni della cultura armena, e di come una band alternativa e “Non facile da ascoltare” come ha detto lui stesso, è riuscita ad arrivare al pubblico americano diventando una delle realtà di maggior successo dei primi anni duemila. Serj Tankian ha spiegato che la sua biografia non sarà solo una storia rock, ma una storia di immigrazione e “La presa di coscienza di un attivista, un viaggio spirituale dall’oscurità alla luce”.
Serj Tankian è nato il 21 agosto 1967 a Beirut in Libano, in una famiglia di sopravvissuti al genocidio armeno nell’Impero Ottomano durante la Prima Guerra Mondiale. Quando ha sette anni i genitori riescono ad emigrare negli Stati Uniti e si stabiliscono a Little Armenia, la comunità armena di Los Angeles. Tankian frequenta la Rose and Alex Pilibos Armenian School dove incontra Daron Malakian e Shavo Odadjian. Studia marketing alla California State University, si laurea nel 1989 e inizia a lavorare con uno zio gioielliere (per il quale programma anche un software speciale per la gestione dell’attività) e si iscrive anche ai corsi per prepararsi ai test per entrare nella facoltà di legge, ma frequenta solo la prima lezione. “Mi sono guardato attorno e mi sono reso conto che erano tutti contenti di essere in quell’aula e io ero disperato. Non sono più tornato”. Insieme all’attivismo con la Armenian Youth Federation al centro della sua vita arriva la musica, e la prima band fondata con Malakian, i Soil. Nella sua biografia Serj Tankian racconta le amicizie e gli incontri, da quello con Tom Morello che lo spinge a credere nella musica e nell’impegno sociale e fonda con lui l’associazione Axis for Justice a quello con Rick Rubin che produce e lancia i System of a Down e il modo in cui si sono fatti avanti nella scena metal di Los Angeles fino a diventare una band da 40 milioni di copie vendute nel mondo. Parla anche della sua attività di poeta, pittore e compositore di colonne sonore e produttore di documentari come I Am Not Alone che racconta la rivoluzione armena del 2018, premiato al Toronto Film Festival.
Presentando Down With the System, Serj Tankian ha scritto sui suoi social: “Mi sono divertito ad esplorare a fondo la storia della mia famiglia, le mie motivazioni personali fin da ragazzino e le lezioni che non sapevo di avere imparato”.
Boom! - I wrote a new book. I had a blast working on this accidentally hatched philosophical memoir as it’s given me the unique opportunity to deep dive into my family history, my own motivations from a young age and lessons I didn’t know I had learned. Pre-Order Is Available… pic.twitter.com/SBMrnAOWNR
— Serj Tankian-#SanctionAzerbaijan (@serjtankian) October 24, 2023
Rock News