Loading

Rock News

Led Zeppelin, il giorno in cui Jimmy Page si rese conto della magia di Stairway To Heaven: "il pubblicò rimase immobile"

Redazione Virgin Radio

Il brano non era ancora stato pubblicato e la band decise di inserirlo in ogni scaletta

Jimmy Page dei Led Zeppelin una volta ha detto: “Tutti i musicisti sognano di fare qualcosa che resti per sempre. Noi abbiamo fatto Stairway to Heaven. Non credo che suonerò mai meglio di così.

I Led Zeppelin iniziano a lavorare a Stairway to Heaven all’inizio del 1970 con l’idea di creare un pezzo epico e complesso da suonare nei concerti al posto di Dazed and Confused. Jimmy Page lavora nello studio di registrazione a otto piste che ha allestito nella casa galleggiante ancorata sulle sponde del Tamigi a Pangbourne che ha acquistato nel 1967 con i soldi del suo lavoro da session man negli studi di Londra.

Ad aprile del 1970, in un’intervista con la stampa musicale, il chitarrista spiega che il brano è lungo quindici minuti e si basa su un “climax Wagneriano.” La fase successiva della lavorazione avviene a Bron-y-Aur, il cottage nelle campagne del Galles dove Robert Plant e Jimmy Page si ritirano a scrivere. “Li abbiamo visti arrivare dalle montagne con la canzone già in mente” ha raccontato il bassista John Paul Jones con un’immagine mistica.

L’idea di Stairway to Heaven era creare una composizione musicale che si sviluppasse su diversi livelli e atmosfere differenti, svelandosi man mano. L’intensità emotiva e la raffinatezza avrebbero accelerato ogni volta che si passava da un livello all’altro, aprendosi e andando avanti continuamente”. Jimmy Page usa anche una soluzione che ha definito “un peccato capitale” per i musicisti di studio come lui, cioè un tempo leggermente accelerato, per ottenere l’effetto che desidera. Il risultato è un brano che affascina subito il pubblico, e diventa una delle canzoni più famose nella storia del rock, il simbolo della visione e del talento dei Led Zeppelin.

Jimmy Page, Robert Plant, John Paul Jones e John Bonham la registrano nel dicembre 1970 negli studi della Island Records a Basing Street a Londra e poi nello studio costruito nella villa di Headley Grange nell’Hampshire durante le session di Led Zeppelin IV nel 1971. I Led Zeppelin la suonano per la prima volta alla Ulster Hall di Belfast il 5 marzo 1971 e in America il 21 agosto 1971 al Forum di Los Angeles. Jimmy Page ha ricordato la reazione del pubblico: “Ho pensato: è incredibile, nessuno l’ha mai sentita prima. Deve averli davvero toccati nel profondo”. Da allora i Led Zeppelin hanno sempre inserito Stairway to Heaven nelle scalette di tutti i concerti fino all’ultima versione live del 7 luglio 1980 a Berlino (prima del Live Aid del 1985, della reunion del 1988 per i 40 anni della Atlantic Records e dell’ultima del 10 dicembre 2007 a Londra), che è stata la più lunga di sempre: quindici minuti, di cui sette minuti di assolo di Jimmy Page sulla sua Gibson EDS-1275 Double Neck.  

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.