Rock News

The Rolling Stones: è uscito Scarlet, il brano del 1974 registrato in collaborazione con Jimmy Page dei Led Zeppelin. Ascoltalo ora

Il brano farà parte della ristampa dell'album Goat Head Soup in arrivo a settembre

The Rolling Stones: è uscito Scarlet, il brano del 1974 registrato in collaborazione con Jimmy Page dei Led Zeppelin. Ascoltalo ora

22/07/2020

Oggi è stata pubblicata Scarlet, una canzone dei Rolling Stones incisa in collaborazione con Jimmy Page dei Led Zeppelin. Il brano, in realtà, fu registrato nel 1974 ma è stato pubblicato solo adesso e verrà incluso nella ristampa dell’album degli Stones del 1973, intitolato Goat Head Soup, in uscita a settembre.

Questa canzone, però, non è l’unica nata dalla collaborazione tra le due band. Come riporta Ultimate Classic Rock, infatti, la prima volta che Page suonò con gli Stones fu addirittura nel 1965, quando incisero insieme la demo per il singolo Heart Of Stone, anche se questa versione fu pubblicata solo dieci anni dopo, nella raccolta intitolata Metamorphosis.

John Paul Jones, invece, collaborò con Mick Jagger e compagni per l’arrangiamento del brano She’s A Rainbow del 1967, brano contenuto nell’album Their Satanic Majesties Request. Jimmy Page, inoltre, collaborò con la sua chitarra alla colonna sonora del film del ‘67 Vivi ma non uccidere (A Degree Of Murder), firmata da Brian Jones.

Non mancano poi le collaborazioni per alcuni brani dei Led Zeppelin: un altro dei fondatori dei Rollin Stones, Ian Stewart, suonò il piano nel brano Rock and Roll contenuto nell’album Led Zeppelin IV del 1971; in seguito, suonò una parte con un pianoforte a mezza coda sgangherato nel brano Boogie With Stu, inserito poi nel disco Physical Graffiti del 1975. “Probabilmente erano 20 anni che quel piano non veniva accordato ed era davvero pieno di polvere – ha raccontato Page in proposito in un’intervista per Rolling Stones del 2015 – ma Stu si sedette semplicemente e iniziò a suonare questo meraviglioso boogie-woogie. Era un maestro in quello stile al piano, possedeva un’incredibile conoscenza di questo genere. Stu non avrebbe mai realizzato un album solista, era molto timido per queste cose, così pensai ‘Si trova qui, facciamolo registrare con noi’, fu davvero divertente”.

Negli anni successivi Jimmy Page ha suonato dal vivo con Billy Wyman e Charlie Watts durante l’ARMS Charity Concert del 1983, per poi prendere parte al progetto Willie and the Poor Boys, un album realizzato da Wyman collaborando con diversi musicisti. In seguito, Page suonò un assolo nel brano di grande successo One Hit (To The Body), contenuto nell’album Dirty Work del 1986. La collaborazione in questo caso nacque per pura coincidenza: in quel periodo, infatti, Page si trovava a New York dopo aver concluso un tour con i Firm, mentre gli Stones erano in crisi e inizialmente il chitarrista dei Led Zeppelin pensò di prendere parte a un progetto solista. “In realtà, quella session non fu per l’album di Keith – ha raccontato in seguito in un post su Instagram – ma era per il disco dei Rolling Stones. Ho sovrainciso molti assoli in quel brano e penso di aver fatto un buon lavoro. Al termine della registrazione, Keith mi ha inviato una buona bottiglia di champagne per ringraziarmi”.

Tra i Led Zeppelin e i Rolling Stones, insomma, esiste un’amicizia che dura da decenni. Tuttavia, questo rapporto speciale riguarda più che altro Page. Keith Richards ha infatti confessato di non aver mai amato i Led Zeppelin come band: “Amo Jimmy Page ma non la band – ha dichiarato – con John Bonham che suonava come se guidasse un camion a 18 ruote sull’autostrada, ha monopolizzato il mercato. Jimmy è un musicista brillante, ma ho sempre pensato ci fosse qualcosa di strano nella sua band”. A questa dichiarazione in seguito Jimmy Page ha risposto, forse un po’ piccato: “Non so cosa intendesse dire definendo i Led Zeppelin come strani – ha detto – penso che fosse sarcastico. Ciò che noi abbiamo creato è stato davvero meraviglioso”. Probabilmente tra gli Stones e i Led Zeppelin c’è sempre stato un pizzico di rivalità, nonostante l’amicizia e la stima reciproca, sarà forse questo che si nasconde dietro alle parole di Keith Richards. Se anche fosse, questo non ha impedito loro di avere, ancora oggi, un buon rapporto e di suonare insieme tutte le volte che si è presentata l’occasione.

Rock News

Foto

Virgin Radio sempre con te!

disponibile su