Rock News
15/09/2025
I The Kooks tornano in Italia con un unico appuntamento domenica 28 febbraio 2026 al Fabrique di Milano.
BIGLIETTI:
BIGLIETTI DISPONIBILI IN PREVENDITA MY LIVE NATION DALLE ORE 10:00 DI MERCOLEDÌ 17 SETTEMBRE
VENDITA GENERALE DALLE ORE 10:00 DI VENERDÌ 19 SETTEMBRE SU TICKETMASTER, TICKETONE E VIVATICKET
Virgin Radio è media partner del concerto italiano dei The Kooks
Il 9 maggio è uscito il loro nuovo album “Never/Know”.
Il disco rappresenta sia un ritorno allo stile classico e anthemico che ha reso celebre il gruppo, sia un omaggio al loro gusto per i dischi senza tempo e dal sapore vintage. Composto da 11 tracce e autoprodotto da Pritchard, il disco è nato dal desiderio di riscoprire l’energia creativa delle origini. Non si è trattato di replicare il suono del primo album, ma di tornare alle radici, chiedendosi cosa rappresenta davvero l’identità dei Kooks. Il risultato è un album che riesce a catturare la magia del debutto della band, che è stata culturalmente fondamentale, esplorando al contempo nuove sonorità. L’album è pieno di sorprese, ma al centro rimane sempre una forte attenzione alla scrittura pop-rock ben costruita.
I Kooks, noti per aver definito il sound indie dei primi anni 2000, sono riusciti a restare rilevanti anche nel contesto musicale odierno, parlando a una nuova generazione di fan. Oggi, infatti, il 45% del loro pubblico ha tra i 18 e i 24 anni, e con oltre 7 milioni di ascoltatori mensili su Spotify, è evidente che la qualità della loro scrittura continua ad avere impatto.
Dal punto di vista sonoro, la cover di Arrow Through Me di Paul McCartney & Wings è forse l’indizio più chiaro delle influenze musicali dell’album. Il brano di chiusura, Talk About It, cupo e intenso, mostra invece un apprezzamento per il soul più classico. L’album è nato inizialmente come un progetto solista: Pritchard aveva iniziato registrando dei demo per conto suo, prima di coinvolgere gli altri membri del gruppo. Lui e il chitarrista Hugh Harris hanno ritrovato quello spirito di collaborazione spontanea che aveva segnato i primi lavori della band. Harris ha detto che, in fondo, loro due vogliono la stessa cosa, e questo è qualcosa di molto potente.
Rock News