#BORNTOBEFASTERSONS
Terza giorno cruciale a Bonneville per il team Virgin Radio-Yamaha.
La giornata infatti prevedeva i primi ì "lanci" ("run"). Ringo, Di Pillo e Cecotti erano nella categoria "Rookie" che identifica gli iscritti per la prima volta alla gara di accelerazione più veloce del mondo.
Al primo lancio mattutino si sono presentati Ringo e Cecotti con le loro Yamaha XSR900 della categoria "production" ma 1000cc. Obiettivo riuscire a passare la categoria dimostrando di non temere il sale (tra l'altro bagnato dalle piogge notturne) con le loro moto "naked" e di serie e gomme slick.
Un compito non facile quello di tenere la moto almeno per un miglio alla velocità di 125 miglia (pari a circa 210kmh) che i due hanno superato alla grande. Anche Giovanni centra il passaggio alla categoria PRO nella Short run di 5 miglia su un terreno segnato dai passaggi di molti Hotrods e dragster vari che lasciano sul sale solchi enormi e pericolosi.
Nel terzo lancio corrono ancora Cecotti e Ringo che stabiliscono le loro velocità sulle 13O miglia orarie su un deserto oramai usurato dai mille passaggi dei mezzi velocissimi.
E' un risultato eccezionale per i tre piloti, che ricordiamolo sono un dj (molto rock!), un giornalista e un tester, che per la prima volta "toccavano" il sale del deserto del Nevada, con le loro Faster Sons giapponesi.
Domani l'asticella si alza ancor di più: nella categoria Pro il nostro team dovrà fare i conti con mezzi ancora più performanti e team agguerriti che arrivano da tutto il mondo. Già comunque con il risultato ottenuto alla prima giornata sono tra i primi della categoria production!
All’emozione della gara si è aggiunta l’emozione del ricordo di un caro amico. Ringo, Gio e Alberto hanno voluto fare un tributo al pilota Fabrizio Pirovano mettendo il nome “Piro” sui loro caschi.
Tra poche ore nuovi aggiornamenti “live” sui social di Virgin Radio e di Yamaha (hashtag ufficiale: #borntobefastersons) e domani nuove gallery e #RevolverOnTheRoad.
Ringraziamo per le meravigliose foto Fabrizio Porrozzi (fotografo del mondiale Superbike) e Eleonora Dal Prà (pilota, giornalista e tester).
Rock
Trends