#partnership

Destinazione EICMA 2024: l'81esima edizione dell'esposizione internazionale delle due ruote

25/10/2024

Fiera Milano-Rho dal 7 al 10 novembre ospiterà EICMA 2024: l’81esima edizione della più grande esposizione internazionale delle due ruote.

EICMA 2024 celebrerà il 110° anniversario dalla sua nascita nel 1914. Anche questa edizione accoglierà tutte le case costruttrici più importanti, proporrà tanto intrattenimento e molteplici aree tematiche.  

Una fiera da primato: dieci padiglioni, 770 espositori, più di 2100 marchi provenienti da 45 Paesi, e un record storico di oltre 330mila metri quadrati occupati nell’intero quartiere espositivo.

La conferenza stampa si è tenuta all'ADI Design Museum di Milano, con la partecipazione del presidente di EICMA Pietro Meda e l’ad Paolo Magri, Giacomo Agostini, leggenda del motociclismo, il giornalista Nico Cereghini, e Aldo Drudi, designer, professionisti di riferimento per il settore motociclistico.

L'edizione di quest'anno vuole mettere in luce la storicità dell'evento e il suo ruolo di riferimento per tutti gli appassionati del settore, fungendo da evento spartiacque nel mondo del motociclismo grazie all'entusiasmo del pubblico e al rilievo delle aziende coinvolte.

Un'edizione dal respiro internazionale con il 70% di imprese provenienti da ogni continente, e più ricca anche dal punto di vista dello spazio, occuperà infatti due padiglioni in più rispetto all’anno scorso, e quattro in più del 2022.

Dopo il grande successo del 2023 all'interno di Eicma 2024 non mancherà una nuovissima area gaming. Al suo interno ci sarà la zona dedicata ai videogiochi motorsport, dove il pubblico potrà farsi travolgere da esperienze immersive grazie ai simulatori di ultima generazione. Non mancherà poi lo spazio riservato alle start up del settore, con la presenza delle forze dell’ordine e delle realtà istituzionali per la promozione della sicurezza su due ruote. E ancora un Temporary Bikers Shop, dove gli appassionati potranno acquistare attrezzatura di ogni tipo per la moto.

Per ripercorrere i 110 anni di storia di EICMA, il pubblico durante l'evento potrà godersi una mostra delle moto che hanno segnato la storia del settore.

Ci sarà spazio anche per gli amanti dell'adrenalina, con MotoLive, l’area esterna di EICMA 2024, dove il pubblico potrà assistere gratuitamente a competizioni, attrazioni e duelli epici tra leggende della strada e del fuoristrada. MotoLive sarà un'arena ricca di show, musica e spettacoli con entusiasmanti run di Freestyle Motocross, Trial Acrobatico e la possibilità di incontrare i piloti delle più prestigiose discipline off-road e molte altre sorprese ancora.

Per tutti i motociclisti, appassionati del settore o avventurieri alla ricerca di nuove emozioni, interessati ad acquistare i biglietti e scoprire tutte le riduzioni ed agevolazioni visitate eicma.it

Ci sarà anche Virgin Radio che vi dà appuntamento dal 7 al 10 novembre a Fiera Milano-Rho!  

Rock News

Foto

Virgin Radio sempre con te!

disponibile su