Rock News
11/11/2020
Il grande Ben Harper, dopo aver pubblicato il suo nuovo album strumentale Winter Is For Lovers, ha deciso di suonarlo integralmente dal vivo pubblicando la performance sul suo canale YouTube ufficiale.
Accompagnato solamente dalla sua bellissima chitarra lap steel Monteleone, ha eseguito i 15 brani acustici che compongono l'album.
Le 15 composizioni sono state immaginate dal rocker americano come un'unica sinfonia.
A partire dal 1994, Ben Harper è riuscito a ridefinire i confini musicali e, per tutta la sua carriera, la sua chitarra lap steel ha avuto un ruolo determinante nel suo sound. Eppure l’artista non aveva mai realizzato un album che mostrasse tutto il suo amore per lo strumento e tutta la sua maestria nel suonarlo.
La musica di Winter Is For Lovers è profondamente radicata nel DNA di Ben Harper e ci porta indietro fino a The Folk Music Store, il noto negozio di strumenti musicali che i suoi nonni aprirono in California negli anni ’50.
Il negozio ha ospitato artisti come Sonny Terry, Brownie McGhee, il Reverendo Gary Davis, Doc Watson e John Fahey e lo stesso Ben Harper, che ci ha lavorato durante la sua adolescenza, ha avuto l’opportunità di conoscere Ry Cooder, Leonard Cohen, Taj Mahal, David Lindley e Jackson Browne.
Su Winter For Lovers, Harper racconta: “Questo è il mio primo album interamente strumentale. È semplice, essenziale, ci siamo solo io e la mia chitarra lap steel. Suona quasi spoglio e intimo proprio come speravo, perché è come se suonassi nel tuo soggiorno. A primo ascolto potrebbe sorprenderti perché è davvero ridotto all’osso, a differenza di molti altri brani e album di oggi. Ci è voluto un po’ per comporre quest’album, che mi ha posto davanti una sfida completamente nuova. Registrare un intero album solo con una chitarra, senza alcun testo, è stato molto più impegnativo rispetto ai lavori precedenti, ma anche più gratificante”.
La tracklist di Winter Is For Lovers:
1. Istanbul
2. Manhattan
3. Joshua Tree
4. Inland Empire
5. Harlem
6. Lebanon
7. London
8. Toronto
9. Verona
10. Brittany
11. Montreal
12. Bizanet
13. Toronto (Reprise)
14. Islip
15. Paris
Rock News