Un museo di ultima generazione dal punto di vista tecnologico costato 30 milioni di sterline dopo tre anni di lavori. Al prezzo di quindici pound (circa venti euro) si può affrontare una full immersion nella storia della rock, secondo gli organizzatori ci vogliono dalle sette alle nove ore per una visita approfondita, senza precedenti.
Il percorso è stato organizzato attraverso suoni e immagini, sale tematiche, banchi touchscreen, juke box e ologrammi con il quale si può interagire al punto di riprovare l'emozione del gesto tipico con cui si guardano i vinili in negozio!
Un viaggio fatto di sensazioni da ascoltare (la sala The beat goes on fa provare le emozioni di un concerto mentre in quella sponsorizzata da Gibson è possibile suonare e poi portarsi a casa la propria performance) e guardare filmati, e interviste fatte ad hoc, dove ovviamente a farla da padrone è tantissima memorabilia.