Virgin Radio ha il piacere di essere collaborare con l’
Home Festival di Treviso (4 – 7 settembre - zona Dogana) in quella che si preannuncia un evento storico: il più grande tributo italiano ai
Ramones mai realizzato e il più grande previsto in Europa per il 2014. Dal prossimo 4 settembre si festeggerà il mito dei
Ramones per i quarant’anni dalla fondazione della band che ha fatto la storia del rock. Il programma è ricchissimo. Le celebrazioni si snoderanno lungo i quattro giorni del Festival, vedranno la presenza di tantissimi ospiti nazionali e internazionali che renderanno la manifestazione trevigiana un appuntamento imperdibile. Oltre al concerto di
Marky Ramone & Wardogs e al dj set di
Ringo (gran cerimoniere dei quattro giorni di evento) verrà inaugurata una gigantesca mostra al coperto che ospiterà memorabilia, poster, foto e rarità provenienti da tutto il mondo: il
Ramones Museum di Berlino unitamente ai
Ramones fan club italiano e tedesco esporrà pezzi originali del gruppo punk più celebrato del rock. Un’altra novità ghiotta per i fan italiani è l’eccellente presenza, per tutta la durata del festival di
Monte A. Melnick, storico tour manager dei
Ramones, che presenterà la traduzione italiana del suo libro
On The Road With The Ramones, unica e più completa testimonianza del mondo
Ramones. Il progetto è stato fortemente voluto dall’Home Festival, che ne ha acquistato i diritti e l’ha fatto tradurre in italiano da
Ruggero Roger Ramone, per donare ai fan italiani questo fantastico libro che contiene la storia del rock.

In ambito fotografico 'Super'
Henry Ruggeri, uno dei più acclamati fotografi mondiali in ambito musicale, oltre a un workshop specifico per la fotografia rock, esporrà gli scatti catturati nei vari tour italiani dei
Ramones mentre
George Dubose, fotografo di alcune copertine di dischi dei
Ramones, esporrà alcuni suoi famosissimi scatti in un’esposizione che si preannuncia unica nel suo genere. Il fillandese
Jari Pekka Laitio Ramone, autore di alcune pubblicazioni sui
Ramones e webmaster del più vecchio e documentato sito esistente sulla band
americana, ha confermato la sua presenza “editoriale”, che andrà ad affiancarsi con quella di
Marco Zuanelli che presenterà il suo libro
Ramones Sniffing Poster, raccolta di più di 350 poster dei concerti dei
Ramones e
Maurizio ‘Nodus’ Nodari, che ha condiviso con la band molti tour, con il libro autobiografico
Nodus e il gruppo dei
Ramones. Tutto questo senza dimenticare
Andrea Rock che presenterà
PGA Punk Go Acoustic Vol. II, una compilation che raccoglie brani punk in acustico di diversi autori italiani e internazionali. La compilation è nata per la raccolta fondi destinata all’istituto “l’Isola che non c’è”.
Con questo programma l’
Home Festival vuole proseguire il suo percorso verso i modelli dei più importanti festival europei, ecco che da quest’anno ha cercato di fare un altro passo verso questo obiettivo, con ospiti ed eventi di rilevanza internazionale. L’altro passo è stato la voglia di ampliare i generi musicali che ospiterà, differenziare le scelte per accogliere tutti gli amanti della musica italiana e internazionale che vorranno meravigliarsi e divertirsi per quatto giorno e più di duecento concerti, eventi, attività e manifestazioni.
Il prezzo di ingresso sarà simbolicamente di soli
4,99 euro giornalieri; questa è la collaborazione che l’organizzazione chiede al suo amato pubblico e agli amanti della musica per raggiungere questo traguardo, perché l’
Home Festival crede nel potere dell’arte e della poesia e non nel commercio di quest’ultimi.
INFO:
www.homefestival.eu