Rock News
19/11/2019
Forse non ci voleva una ricerca per scoprirlo. Perché tutti lo sappiamo che la musica fa bene. La musica provoca emozioni, ci riunisce con l'universo, ci fa viaggiare con la mente. Ma non solo, ci fa anche sognare, innamorare, ridere e piangere di gioia. La musica è un elemento essenziale della nostra esistenza e non potremmo vivere senza.
E adesso, appunto, arriva anche uno studio scientifico che conferma quello che abbiamo sempre saputo. Secondo una ricerca condotta dalla piattaforma Deezer e pubblicata dal sito Kerrang, ascoltare musica per almeno 78 minuti al giorno è indicato per mantenere uno stile di vita sano. Quindi, come in tutte le cose, per vedere gli effetti benefici bisogna essere costanti nel tempo.
Lo studio esamina le abitudini di ascolto di 7.500 persone, oltre a come la musica influenza il loro benessere fisico e mentale. "Come quando ci dicono di mangiare almeno cinque porzioni di frutta e verdura al giorno, la ricerca di Deezer ha concluso che dobbiamo ascoltare almeno 78 minuti di musica attraverso cinque diversi stati d'animo: edificante, rilassante, triste, motivante e gestione della rabbia", si legge nell'indagine.
Ecco come, secondo la ricerca, dovrebbero essere ripartiti i nostri ascolti musicali al giorno:
- 14 minuti di musica confortante per sentirsi felici (18%)
- 16 minuti di musica rilassante per sentirsi rilassati (20,5%)
- 16 minuti di musica per superare la tristezza (20,5%)
- 15 minuti di musica motivante per favorire la concentrazione (19%)
- 17 minuti di musica per gestire la rabbia al meglio (22%)
Ecco, dunque, la ricetta perfetta per stare bene. Lo studio afferma anche che ci vogliono in media 11 minuti per avvertire i benefici della musica e solo cinque minuti per sentirsi più felici. Ovviamente la musica da ascoltare è a libera scelta dell'utente: solo lui sa, infatti, attraverso le sue preferenze quale band o cantante preferisce ascoltare per rilassarsi o concentrarsi.
Lyz Cooper della British Academy of Sound Therapy ha dichiarato: "Ci sono alcune proprietà della musica che influenzano la mente e il corpo. Dedicare un po' di tempo ogni giorno alla musica, che innesca emozioni diverse, può avere un impatto estremamente benefico sul nostro benessere. L'ascolto di canzoni felici aumenta il flusso sanguigno verso le aree del cervello associate alla ricompensa e diminuisce il flusso verso l'amigdala, la parte di esso associata alla paura".
Insomma, corriamo ad ascoltare un po' di musica subito!
Rock News