Rock News
19/06/2019
Sul sito della Morrison Hotel Gallery, azienda che cura le più grandi collezioni di foto musicali per l’esposizione o la vendita, è stata pubblicata una serie di foto dei Rolling Stones risalenti agli anni ’70.
Queste foto rievocano una storia risalente al tour del 1972 che gli Stones fecero per promuovere l’uscita dell’album Exile on Main Street. Secondo i curatori del sito, quel tour cambiò la storia della band ma anche la storia del rock in generale perché si trattava di un territorio inesplorato sia a livello musicale che, soprattutto, a livello commerciale.
Con quell’esperienza, infatti, gli Stones scoprirono le potenzialità dell’organizzare grandi tour che, da semplici concerti promozionali di un album, si trasformarono in veri e propri eventi di massa. “Prima di allora – si legge sul sito – non era mai stato fatto nulla di simile e tutti i tour successivi avrebbero seguito le orme di quello del ’72, che diventò dunque un modello su larga scala”. E diventò un esempio non solo per la musica, l’organizzazione e i problemi legali, ma anche per tutto ciò che riguarda le droghe, le donne, il divertimento e la dissolutezza in generale.
Secondo la Morrison Hotel Gallery, dunque, si potrebbe quasi dire che il motto “sesso, droga e rock ‘n’ roll” sia stato ispirato proprio dal tour del 1972 dei Rolling Stones: la band non aveva più fatto un tour negli Stati Uniti dal disastro di Altamont, il festival che organizzarono nel 1969 durante il quale ci furono risse, morti e feriti. Dopo quell’esperienza la band decise di fare più attenzione alla sicurezza e iniziò quindi a viaggiare su voli privati, a spostarsi in limousine, e a far costruire i palchi più alti per prevenire qualsiasi tipo di invasione da parte del pubblico.
“In quel momento – si legge ancora sul sito – gli Stones erano la più grande rock band e per tutto questo avevano bisogno di soldi, così decisero di intraprendere un tour diverso da tutti gli altri. Quello che accadde a giugno e luglio del ’72 è leggenda. Si potrebbe davvero dire che l’espressione fin troppo abusata ‘far festa come una rock star’ sia nata proprio in quel contesto”.
Quell’estate i Rolling Stones crearono un nuovo modo di essere una rock star, non più legato solo alla musica, ma anche all’immagine e, di fatto, anche allo stile di vita che poi è stato imitato in seguito da altre band. “L’aereo privato con il famoso logo con la lingua – si legge ancora nella storia che accompagna le foto – i brillanti tirapiedi e i giornalisti a loro seguito, la massiccia quantità di droga e la tanto pubblicizzata orgia di quattro giorni alla tenuta di Playboy a Chicago, sono solo alcuni degli elementi leggendari di quel tour”. Il resto è storia.
Rock News