Rock News
Jimi Hendrix e Woodstock: al Medimex una mostra fotografica celebra i cinquant’anni dal leggendario festival
“Woodstock & Hendrix: The Revolution”, dal 6 al 28 giugno a Taranto, ripercorre la storia dell’evento musicale del secolo
Una mostra fotografica che celebra i cinquant'anni del Festival di Woodstock, attraverso gli scatti inediti di Baron Wolman e Donald Silverstein. È “Woodstock & Hendrix: The Revolution”, rassegna gratuita in programma al Medimex, International Festival & Music Conference, dal 6 al 28 giugno a Taranto, promossa da Puglia Sounds in collaborazione con ONO Arte.
Sessantadue immagini ripercorrono la storia della tre giorni, all’insegna della musica e della pace, che ha riunito cinquecentomila persone, provenienti da ogni parte del mondo, nella piccola città dello stato di New York. Sul palco, i più grandi nomi della scena musicale dell’epoca: Jimi Hendrix, gli Who, Joan Baez, Janis Joplin, Carlos Santana, Grateful Dead, Joe Cocker, Crosby, Stills, Nash & Neil Young.
A testimoniare l’atmosfera della stagione dell’amore c’era Baron Wolman, (allora capo fotografo della rivista Rolling Stones), che oltre ad immortalare gli artisti sul palco e dietro le quinte, volge l’obbiettivo al pubblico, documentando, giorno e notte, il più grande raduno della storia del rock.
L'immagine di Jimi Hendrix che distorce l'inno statunitense con la sua Fender Stratocaster ha fatto epoca. Ed è per questo, che l’esposizione si arricchisce delle fotografie di Donald Silverstein, noto fotografo americano che nel 1967 ha immortalato il chitarrista più influente di sempre, all'apice della sua carriera. Artefice, due anni dopo, della memorabile performance di chiusura sul palco di Woodstock.
L’inaugurazione della mostra avrà luogo il 6 giugno alle ore 18 nella ex chiesetta dell'Università di Taranto, con un incontro pubblico a cui parteciperà Baron Wolman.