Rock News
20/11/2018
Nel 2019 ricorrerà il 50° anniversario della Woodstock Music and Art Fair, conosciuto dai più semplicemente come “Festival di Woodstock”, evento rimasto impresso nella storia della musica come qualcosa di unico e irripetibile. Furono centinaia di migliaia le persone che parteciparono al festival a Bethel, nello stato di New York, nell'agosto 1969. In quei giorni memorabili assistettero all’esibizione di artisti del calibro di Jimi Hendrix, The Who e Janis Joplin.
Come vi avevamo già anticipato, nel 2019 potrebbe svolgersi un altro festival per celebrare il 50° anniversario di Woodstock, anzi, dalle ultime notizie diffuse sembra che i progetti stiano diventando sempre più chiari.
A dichiararlo è stato Michael Lang, uno dei promotori del festival del 1969. Intervistato dal Poughkeepsie Journal Lang ha detto: “Abbiamo dei piani definiti. Sono eccitato. Lo sono davvero” e poi ha chiarito che ci si sta avvicinando alla definizione del progetto, “questi sono i piani, non è ancora un affare concluso, ma ci siamo vicini”. Lang ha detto che presto arriverà un annuncio ufficiale.
Che cosa ci aspetterà? La curiosità è tantissima ma purtroppo è ancora tutto avvolto da un mistero piuttosto fitto: non si conoscono ancora le date, la lineup dell’evento né il luogo esatto in cui si svolgerà. Il sito dove si è svolto il festival originale, infatti, oggi è sede del Bethel Woods Center for the Arts che ospita un museo e performance musicali, ma Michael Lang non è associato al centro di Bethel Woods, quindi è possibile che la location del festival per 50° anniversario di Woodstock sarà un’altra.
Lang ha dato qualche anticipazione sul filo conduttore del festival del 2019 dicendo che sarà incentrato sulla sostenibilità e sulla giustizia sociale, temi che: “si spera incoraggeranno le persone ad essere più coinvolte nelle nostre vite su questo pianeta”. L’obiettivo di Lang è quello di riproporre “l’essenza di Woodstock”. “Speriamo di ispirare le persone ad esporsi, a partecipare attivamente, a votare e ad aiutarci a salvare il pianeta” - ha dichiarato - “siamo in un momento difficile e sembra quasi che siamo stati portati indietro nel tempo in molti modi. È inquietante come molte cose siano simili a com’erano alla fine degli anni Sessanta. Lezioni che pensavamo di aver appresso sembrano ripresentarsi. Il progresso che avevamo raggiunto in tema di giustizia sociale sembra che si sia invertito.”
Rock News