Rock News
20/06/2025
Nel 1999 esce in America un film che diventa un classico del cinema indie, Dogma una provocazione sul tema della religione e del cristianesimo firmata da Kevin Smith, il creatore del cult movie di una generazione, Clerks del 1994. Dogma segna il passaggio di Kevin Smith alla grande distribuzione e ad un budget importante (10 milioni di dollari), e il regista lo usa per raccontare una storia assurda che parla di due angeli caduti sulla terra che cercano di tornare in paradiso e dimostrare che Dio si è sbagliato, mettendo in discussione l’esistenza stessa del mondo e della vita.
Ben Affleck e Matt Damon sono i due angeli Bartleby e Loki espulsi dal paradiso per insubordinazione e cacciati in Wisconsin e nel cast ci sono anche Linda Fiorentino nel ruolo della protagonista Bethany, Salma Hayek in quello di Serendipity (“la Musa che ha ispirato nei secoli tutti i geni dell’arte e della musica e non è mai stata celebrata” ha detto Kevin Smith) e Chris Rock in quello del Tredicesimo Apostolo .
Nel ruolo di Dio, che appare nella scena finale del film (senza parlare) c’è una sorprendente Alanis Morrissette in uno dei cameo più famosi del decennio. “Volevo Alanis nel ruolo di Bethany ma lei non se la sentiva” ha raccontato Kevin Smith in un incontro con i fan in occasione del venticinquesimo anniversario del film, “Mi ha detto: non sono un’attrice. Io le ho risposto: hai recitato benissimo nei tuoi videoclip e mi ricordo anche di quando partecipavi ai programmi televisivi per ragazzi in Canada”.
Smith ha detto di aver rinunciato a scritturare Alanis, fino a quando ha ricevuto una telefonata: “Ero in auto da qualche parte in Pennsylvania, avevo uno di quei vecchi cellulari Nokia, nessuno aveva il mio numero. Squilla e rispondo: Kevin? sono Alanis. Le ho chiesto come avesse avuto il mio numero, e lei ha risposto: ho chiamato a casa dei tuoi genitori, me l’ha dato tuo padre”. La cantante si ricorda del film che Kevin sta scrivendo e vuole farne parte: “Mi ha detto: sono tornata dall’India e sto lavorando ad un nuovo album, ma mi dispiace aver detto di no al tuo progetto. So che avrai già scelto tutti i ruoli, ma sarei contenta di partecipare. Io le ho detto: c’è rimasto libero il ruolo di Dio. Ho sempre pensato che Dio potesse essere canadese.” La scelta di Alanis Morrissette (la prima candidata al ruolo di Dio era Emma Thompson) è perfetta e fa entrare Dogma nell’immaginario indie di fine decennio: “Alanis ha una serenità interiore incredibile, è eterea anche quando non parla” ha detto di lei Kevin Smith, “Aveva le qualità giuste per quel ruolo.”
Rock News