Rock News
23/04/2025
I Weezer hanno annunciato l’uscita di un “mockumenatry”, un finto documentario comico che racconta il loro rapporto bizzarro con i Dogstar, la band post grunge formata da Keanu Reeves a Los Angeles nei primi anni 90 insieme al batterista Robert Mailhuose, quando la sua carriera di attore era all’inizio e il suo vero desiderio artistico era suonare il basso.
I Dogsar hanno esordito nel 1996 con l’album Our Little Visionary (dopo un tour in Asia e Stati Uniti e un concerto come apertura di Davdi Bowie all’Hollywood Palladium) e si sono sciolti dopo l’album Happy Endings quando Keanu Reeves dopo film come Point Break, My Private Idaho, Il Piccolo Buddha, L’avvocato del Diavolo e Matrix è diventato una star di Hollywood.
Diverse band hanno suonato con i Dogstar nei club di Los Angeles nei primi anni 90, tra cui i Rancid e i Weezer che un mese dopo essersi formati hanno esordito dal vivo il 19 marzo 1992 al Raji’s di Hollywood aprendo per la band di Keanu Reeves. Pochi mesi dopo i Weezer realizzano il primo demo The Kitchen Tape, firmano un contratto con la Geffen e nel maggio 1994 pubblicano il primo album omonimo, Blue Album. I Dogstar si sono riformati nel 2023 per registrare l’album “Somewhere Between the Power Lines and Palm Trees” e hanno ritrovato i Weezer (aprendo per loro) al Lodger Room nel marzo 2024. Una storia parallela che i Weezer hanno raccontato nel loro stile surreale creando una rivalità contro i Dogstar, guidati da Keanu Reeves che interpreta il ruolo del cattivo. Nel film, annunciato da Rivers Cuomo (senza troppi dettagli) sul palco del Coachella secondo le indiscrezioni dei media specializzati nelle novità di Hollywood oltre a Dogstar e Weezer nel ruolo di loro stessi, Johnny Knoxville di Jackass e Juliette Lewis.
Rock News