Rock News

Duff McKagan racconta perché scelse di lasciare Seattle: "L'eroina aveva decimato i miei amici. Era l'unica via per sopravvivere"

Il bassista dei Guns N' Roses: "C’era una scena musicale bellissima a Seattle, poi arrivò l’eroina e tutti ne divennero dipendenti"

Duff McKagan racconta perché scelse di lasciare Seattle: "L'eroina aveva decimato i miei amici. Era l'unica via per sopravvivere"

02/05/2025

Duff McKagan ha raccontato gli inizi della sua carriera nella scena punk rock di Seattle negli anni Ottanta, prima che diventasse il centro della a rivoluzione grunge e indie rock, e la decisione sofferta di lasciare la città per trasferirsi a Los Angeles, dopo aver visto le conseguenze della trasgressione e del disagio della sua generazione. «Avevo diciotto anni, e le droghe avevano già decimato i miei amici» ha detto Duff McKagan in una nuova intervista con Classic Rock. Nato nel 1964 in una famiglia con otto figli, cresciuto con la madre dopo il divorzio dal padre ha iniziato a suonare il basso grazie ad uno dei suoi fratelli, e come ha raccontato nel libro autobiografico «Come diventare un uomo (e altre bugie)», ha scoperto il rock grazie al suono di Paul Simonon dei Clash e Lemmy Kilmister dei Motorhead.

Stone Gossard dei Pearl Jam lo ha definito «Una figura centrale nella scena musicale di Seattle»: nel 1979 a 15 anni, Duff McKagan aveva già formato una band, The Vains, in cui si esibiva con il nome di Nico Teen. Lascia la Roosevelt High School, lavora come cuoco in una grande ditta alimentare, e nel frattempo suona la batteria nei The Fastback, nei The Living che vanno in tour con gli Husker Du e poi nei The Fartz, che nel 1980 (quando lui passa dalla batteria alla chitarra) cambiano nome in 10 Minute Warning. «C’era una scena musicale bellissima a Seattle, poi purtroppo nel 1983 ha iniziato a girare l’eroina e tutti sono diventati dipendenti. La musica di Seattle è esplosa un paio di anno dopo, io non avevo scelta e me ne sono dovuto andare per sopravvivere».

Nell’autunno 1984, Duff McKagan parte per Los Angeles con uno dei suoi fratelli, trova lavoro come aiuto cuoco in un ristorante della catena Black Angus, risponde ad un annuncio in cui si cerca un bassista per una nuova band hard rock, i Road Crew di Slash e Steven Adler. «La Città degli Angeli mi ha accolto nel 1984, e poi ha chiuso la porta» ha detto Duff McKagan, «Ho raccontato tutta la storia in una canzone, intitolata Seattlehead che ho registrato con la mia band Loaded nell’album di debutto Dark Days nel 2001». Mentre maturava la decisione di fare il viaggio verso Los Angeles che lo avrebbe fatto diventare il bassista dei Guns N' Roses, la più grande rock band della seconda metà degli anni 80, Duff McKagan ha raccontato di aver trovato ispirazione in un album, 1999 di Prince, uscito nel 1982: «Quel disco è stato fondamentale, mi ha fatto capire che dovevo lasciate Seattle».      

Rock News

Foto

Virgin Radio sempre con te!

disponibile su

tracktracktracktracktrack