Loading

Rock News

Queen, Roger Taylor sulla voce di Freddie Mercury agli esordi: "Nessuno può capire quanto cantasse male all’inizio"

Redazione Virgin Radio

Il batterista: "Sembrava una capra impazzita. Poi si è trasformato nel meraviglioso Freddie che non dimenticheremo mai"

I Queen hanno pubblicato una riedizione speciale del loro primo album, uscito il 13 luglio 1973 con il titolo di Queen I e registrato ai Trident Studios di Londra con la produzione di Jack Anthony e Roy Thomas Baker. Un album di art rock raffinato e sperimentale, con elementi progressive e folk mischiati con suoni hard rock, cinque canzoni scritte da Freddie Mercury (che ha appena cambiato nome da Farookh Bulsara), quattro da Brian May e un brano travolgente, Modern Times Rock’n’Roll scritto e cantato da Roger Taylor.

I Queen entrano in studio ad aprile del 1972 con dei demo registrati ai De Lane Lea Studios, lavorano sempre di notte per risparmiare sui costi e costruiscono il loro complesso mondo di suoni e temi, cambiando genere ad ogni brano, dal prog rock sognante di Doing All Right (che risale alla band The Smile formata da Roger Taylor e Brian May con Tim Staffell) e My Fairy King alla fantasia di Freddie Mercury con Seven Seas of Rhye all’hard rock potente di Liar e Son and Daughter, dalla ballad The Night Comes Down al primo singolo Keep Yourself Alive.

«È un buon album di esordio, ma non è quello che avevamo sognato» ha detto Brian May nella conferenza stampa di presentazione di Queen I Collector’s Edition, «Per esempio la mia chitarra era troppo distante, fredda. Mi ricordo mio padre che mi diceva: non c’è ambiente, Brian. Non ho la sensazione di stare lì con te mentre suoni. Il lavoro è stato soprattutto questo: abbiamo rivisto ogni strumento nel dettaglio». Secondo Brian May, al tempo i Queen hanno fatto il massimo. «Non eravamo nella posizione di dettare le regole, e sentivamo che se lo avessimo fatto avremmo perso la nostra unica opportunità». I Queen erano una band di virtuosi e perfezionisti e si sono scontrati con le regole degli studi di registrazione e con i produttori, rinunciando anche ad uno dei pezzi più belli della prima fase della loro carriera, Mad the Swine, scartato nel 1973 e ripubblicato in questa riedizione del 2024.

Roger Taylor ha detto che una delle differenze più notevoli tra gli esordi dei Queen e la loro successiva esplosione nel mondo è la voce di Freddie Mercury: «Nessuno può capire quanto cantasse male all’inizio» ha detto il batterista, «Sembrava una capra impazzita. Poi si è trasformato nel meraviglioso Freddie che non dimenticheremo mai, una forza colossale capace di conquistare ogni tipo di pubblico, dai club agli stadi in ogni parte del mondo, dall’Inghilterra all’Argentina. Ha raggiunto tutti con la sua voce». 

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.