Rock News

I Dire Straits hanno rifiutato "una montagna di soldi" offerta per riformare la band. Tutti i dettagli

Il bassista John Illsey provò anche a convincere Mark Knopfler

I Dire Straits hanno rifiutato "una montagna di soldi" offerta per riformare la band. Tutti i dettagli

07/11/2023

I Dire Straits sono una delle band di maggior successo nella storia del rock inglese. Fondati da Mark Knopfler con suo fratello David, il bassista John Illsey e il batterista Pick Withers, hanno venduto oltre 120 milioni di copie dei loro sei album (da Dire Straits del 1978 a On Every Street del 1991 passando per il monumentale successo di Brothers in Arms del 1985), hanno vinto 4 Grammy e sono stati introdotti nella Rock and Roll Hall of Fame, ma dopo l’ultimo tour mondiale di 229 date iniziato nell’estate 1991 e chiuso nell’autunno 1992 in Spagna con tre date a Barcellona, due a Madrid e un ultimo concerto a Saragozza, Mark Knopfler ha deciso di sciogliere la band.

Tutti parlano di noi come della più grande band del mondo, nessuno parla della nostra musica. Tutta l’attenzione è sulla fama. Ho bisogno di una pausa” dice spiegando la decisione. Da allora, la sua carriera solista lo ha portato in tour in tutto il mondo con nove album da Golden Heart del 1996 a Down the Road Wherever del 2018 e gli ha permesso di esprimere la sua passione per le colonne sonore (nove dal 1983 al 2016), ma da sempre tutti gli chiedono di riformare i Dire Straits. John Illsey, suo amico dai tempi in cui condividevano un appartamento a Deptford, periferia di Londra (“La prima volta che l’ho visto si era addormentato per terra in cucina con la chitarra in mano” ha raccontato nella sua biografia) lo ha confermato in una nuova intervista con il quotidiano The Telegraph: “Il nostro ex manager mi ha detto: vorrei che la smettessero di offrirmi montagne di soldi per far rimettere insieme i Dire Straits”. La visione dei Dire Straits, sempre concentrata sulla qualità del suono, e anche dei rapporti umani dentro e fuori la band, è rimasta sempre la stessa e non si è lasciata intaccare né dal successo degli anni 80 né dalle tentazioni della reunion. “Quando abbiamo deciso di smettere eravamo esausti, i nostri matrimoni stavano andando a pezzi e non vedevamo i nostri figli. Era tutto sbagliato, come tutto quello che succede di solito nelle rock band” ha detto John Illsey.

Il bassista ha ammesso di aver provato a convincere Mark Knopfler nel 2008: “Secondo me abbiamo ancora un tour e probabilmente anche un album da fare, ne sono convinto. Ma Mark sta facendo un tipo di musica diversa, la sua carriera solista sta andando molto bene e si diverte”. John e Mark sono rimasti ottimi amici, vivono a poca distanza l’uno dall’altro nelle campagne inglesi e si vedono spesso con le famiglie. “La fine dei Dire Straits mi ha lasciato un grande vuoto, ma ho studiato arte, ho iniziato a dipingere e ho fatto anche delle mostre personali” ha detto John Illsey, che è anche proprietario di un pub, The East End Arms nell’Hampshire che è stato votato nella lista dei 50 migliori pub d’Inghilterra, “Ho anche smesso di suonare il basso per un po’ di tempo. L’ho appeso al muro e gli ho detto: grazie mille ma adesso farò qualcosa di nuovo”.

Rock News

Foto

Virgin Radio sempre con te!

disponibile su