Rock News

Ozzy Osbourne, ecco il vero motivo per cui viene chiamato "Il Principe delle Tenebre"

«A me sta bene, è meglio di un insulto! Avrebbero potuto chiamarmi "str**zo"!»

Ozzy Osbourne, ecco il vero motivo per cui viene chiamato "Il Principe delle Tenebre"

31/10/2023

Il vero nome di Ozzy Osbourne è John Michael Osbourne, ma tutti lo chiamano Ozzy fin da quando era bambino viveva nella casa al umero 14 di Lodge Road ad Asron, periferia di Birminghma con suo padre John Thomas (detto Jack) e la madre Lillian, le tre sorelle maggiori Jean, Irsi e Gillian e i due fratelli minori Paul e Tony. Il suo nome ha fatto la storia del rock, prima con i Black Sabbath con cui ha gettato le fondamenta dell’heavy metal e poi con i suoi tredici album solisti da Blizzard of Ozz del 1980 a Patient Number 9 del 2022, ma a catturare l’attenzione del pubblico oltre alla sua voce, alla presenza scenica e alle follie, è anche il suo soprannome, The Prince of Darkness.

Il “principe delle tenebre” è comparso nella letteratura inglese nel 1667 con John Milton che in un poema dalla raccolta Il Paradiso Perduto si riferisce a Satana traducendo il termine latino “princeps tenebrarum”. Secondo quanto ha raccontato lo stesso Ozzy, il soprannome Principe delle Tenebre è nato il 13 febbraio 1970, quando la band che ha fondato con Tony Iommi, Geezer Butler e Bill Ward pubblicano il singolo Black Sabbath che lancia il loro primo album.

Una canzone oscura e inquietante, che nasce dalla ossessione di Geezer Butler per le sedute spiritiche e i rituali occultisti ed esoterici: Butler racconta a Ozzy di aver visto una figura nella sua stanza, Ozzy scrive un testo (“Cosa c’è davanti a me? Una figura in nero che mi indica”) e Tony Iommi sperimenta un “tritono”, un intervallo di tre toni fra le note che produce un effetto straniante nell’ascoltatore, conosciuto fin dal 1700 nel mondo della composizione musicale come “diabolus in musica”, che poi diventerà una caratteristica del suono heavy metal. «La gente ha cominciato a spaventarsi sul serio ai nostri concerti» ha raccontato Ozzy, «Pensavano che fossimo davvero adoratori del diavolo. Ecco dove è iniziata la storia del Principe delle Tenebre. Quando penso alla festa di Halloween mi dico: noi festeggiavamo Halloween ogni sera!».

Nel corso della sua carriera, Ozzy ha parlato sempre con molta ironia dell’immaginario satanico dei Black Sabbath, della loro estetica ispirata alla letteratura e ai film horror (che lui ha detto di non amare assolutamente) e del mito dell’heavy metal diabolico: «Il Principe delle Tenebre è solo un nome nato per scherzo, non è che mi sono svegliato una mattina dicendo: adesso mi farò chiamare Il Principe delle Tenebre. Mi sta bene, è meglio di un insulto, potevano chiamarmi “asshole”».

Rock News

Foto

Virgin Radio sempre con te!

disponibile su