Rock News

Ronnie James Dio, il documentario "Dio: Dreamers Never Dies" sarà pubblicato a settembre anche in home video. Tutti i dettagli

La vedova Wendy : "La prima volta che lo vidi mi misi a piangere. Credo che i fan lo adoreranno"

Ronnie James Dio, il documentario "Dio: Dreamers Never Dies" sarà pubblicato a settembre anche in home video. Tutti i dettagli

05/07/2023

"Dio: Dreamers Never Die", il primo documentario sulla carriera e vita del leggendario Ronnie James Dio sarà pubblicato da Mercury Studios in DVD e in edizioni speciali con merchandise esclusivo il prossimo 29 settembre 2023. Tutte le edizioni includeranno anche 20 minuti di scene bonus per un’esperienza speciale.

Reel News Daily così descritto la pellicola: “Questo film mi ha sconvolto sin dalle prime scene. Mi aspettavo mi piacesse, ma non mi sarei mai aspettato di innamorarmene. È davvero uno dei migliori documentari musicali che io abbia mai visto. Non posso smettere di consigliarlo.”

"Dio: Dreamers Never Die" racconta in profondità la storia del leggendario frontman, dai suoi inizi in un gruppo doo-wop degli anni cinquanta ai suoi primi passi nel rock con gli ELF e i RAINBOW di Ritchie Blackmore, passando per la sua esperienza nei BLACK SABBATH, arrivando alla consacrazione del suo status di rockstar con la sua band DIO. Il film mostra per la prima volta sequenze e riprese inedite, foto personali scene di quotidianità riprese assieme ai suoi collaboratori più stretti, con la famiglia e gli amici tra cui Wendy Dio, Tony Iommi, Geezer Butler, Glenn Hughes, Vinny Appice, Lita Ford, Rob Halford, Sebastian Bach, Eddie Trunk e Jack Black; sono proprio loro a guidare nella narrazione gli spettatori all'interno della vita di uno dei più grandi eroi del rock and roll.

Il manager di lungo corso nonché vedova di Ronnie James, Wendy Dio, che è produttrice esecutiva del film, ha commentato: “Volevo che fosse un documentario autentico, che i fan potessero vedere la montagna russa che è stata la vita di Ronnie. Dai bei tempi, ai momenti più bui, e tutto ciò che c’è in mezzo specialmente con racconti e aneddoti che nemmeno i suoi fan più legati sanno. È tutto qui dentro”.

Il film è stato diretto da Don Argott e Demian Fenton, prodotto da Don Argott e Sheena Joyce per la 9.14 Pictures e con produttori esecutivi Wendy Dio e Kathy Rivkin Daum.

Parlando delle reazioni al documentario "Dio: Dreamers Never Die", Wendy ha dichiarato: “Sono andata alla premiere a Londra e Tony Iommi era lì insieme ad altri ospiti, molti musicisti. Tutto il mondo è davvero impaziente perché lo hanno visto nei cinema per due soli giorni. Ora stanno aspettando il DVD. Tutti sono molto entusiasti. Abbiamo ricevuto il 100% di recensioni positive su Rotten Tomatoes.

In una intervista con Anne Erickson di Audio Ink Radio ha detto che la sua missione di vita ora è portare avanti l’eredità di Ronnie: “Penso che Ronnie sia stato sottovalutato quando era vivo. Dopo la sua morte, ho sentito che la sua musica fosse qualcosa che aveva scritto per i fan, lui suonava per loro. Li amava e questo dovrebbe continuare ad andare avanti. È uno dei motivi per cui abbiamo realizzato il documentario, così che le persone potessero comprenderlo, comprendere la sua vita e da dove venisse, le sue difficoltà. Non fu un successo lampo il suo. Ha pagato i suoi debiti, questo è certo. Voglio passi anche il suo messaggio. Il messaggio di Ronnie è stato sempre ‘segui il tuo cuore, segui i tuoi sogni e non arrenderti mai’”.

Wendy ha raccontato anche della prima volta che ha visto "Dio: Dreamers Never Die": “Quando hanno montato il film abbiamo avuto una proiezione privata. Era la mia prima occasione di poter vedere tutti quei piccoli pezzi messi insieme, ed è stato davvero dolceamaro. Ho pianto tantissimo. Era esattamente come volevo venisse ritratto Ronnie. Avevano fatto un lavoro incredibile. E questo mi ha fatto dire ‘wow’! Penso che i fan lo adoreranno”.

Rock News

Foto

Virgin Radio sempre con te!

disponibile su