Rock News
13/03/2023
Secondo quanto riportato dal magazine Billboard i Rolling Stones sarebbero stati denunciati per un presunto plagio all'interno del brano Living In A Ghost Town, pubblicato nel 2020 durante il primo lockdown causato dalla pandemia di covid-19.
Lo scorso 10 marzo Mick Jagger e Keith Richards sono stati citati legalmente in giudizio per violazione di copyright per del materiale inserito all'interno del brano che farebbe parte di due tracce del cantautore Sergio Garcia Fernandez, in arte Angelslang.
Secondo quanto riportato gli Stones avrebbero utilizzato del materiale e degli "elementi riconoscibili e protetti da copyright" dai brani So Sorry del 2006 e Seed of God del 2007. La causa è stata presentata il tribunale federale di New Orleans.
Secondo quanto dichiarato dal cantautore Sergio Garcia Fernandez negli scorsi anni avrebbe dato una demo con il suo materiale a "un parente stretto di Jagger". Gli avvocati hanno aggiunto che il parente del frontman degli Stones avrebbe confermato di aver ricevuto il CD dal cantautore e che la band avrebbe apprezzato il materiale.
Fernandez ha affermato che il brano scritto da Mick Jagger e Keith Richards sarebbe stato creato utilizzando caratteristiche chiave dalle sue canzoni, tra cui "melodie vocali, percussioni, parti di armonica, parti di basso, tempi e altri elementi fondamentali" dal brano So Sorry e la "progressione armonica, gli accordi e melodia" da Seed of God.
“Gli imputati non hanno mai pagato il querelante", hanno aggiunto gli avvocati di Fernandez, "né ottenuto l'autorizzazione per l'utilizzo di So Sorry e Seed of God". Gli Stones non hanno ancora rilasciato alcun commento.
Da un anno circolano in rete alcuni video che mettono a confronto i due brani e la band ha pubblicato la storia sul proprio sito internet in QUESTA PAGINA.
Rock News