Rock News
Bruce Springsteen: in vendita la sua Chevrolet Chevelle SS 396 del 1969
L'auto, che è stata posseduta dal Boss, sarà venduta all'asta a metà maggio
È in vendita la Chevrolet Chevelle del 1969 che Bruce Springsteen acquistò dal suo meccanico nel 1981. Successivamente esposta nella Rock and Roll Hall of Fame di Cleveland con la tavola da surf che il Boss metteva nel retro quando andava in spiaggia nel New Jersey, l’automobile sembra essere quella descritta nella canzone del 1978 Racing in the Street: “Ho una Chevy del sessantanove con una testata 396 a iniezione e un cambio Hurst sul pianale. Stasera mi aspetta giù nel parcheggio, fuori dal negozio Seven-Eleven”.
Prodotta da Chevrolet dal 1964 al 1978, la Chevelle SS 396 fu acquistata per Bruce Springsteen dal suo meccanico nel 1981 e regalata poi da Springsteen al suo ingegnere del suono Toby Scott (con il quale ha lavorato a oltre diciotto dei suoi album in studio).
Il veicolo ha un V8 da 396 pollici cubi che eroga 350 CV e altri accessori per le prestazioni, come sospensioni potenziate, freni elettrici, ruote e pneumatici più larghi, differenziale a slittamento limitato e altro ancora. Come recita il testo della canzone, ha anche un cambio manuale a 4 marce con leva Hurst. È inoltre dotata di cerchi Cragar SS cromati con pneumatici BF Goodrich Radial T/A a lettere bianche in rilievo, accensione elettronica, adattatore per contagiri MSD, sistema a cinghia di serpentina con alternatore e collettori Hooker rivestiti in ceramica e sistema di scarico doppio.
L'auto sarà messa in vendita da Mecum Auctions a metà maggio con una lettera firmata dal cantante sulla sua proprietà, da un documento del suo meccanico che ne descrive l'acquisto e da una foto della targa di allora. Il prezzo di partenza invece non è stato comunicato.