Rock News

Korn, Jonathan Davis: "Odiavamo essere definiti una band Nu-Metal"

Il leader della band ha ricordato gli inizi del gruppo e parlato della scena rock di inizio anni Novanta

Korn

30/04/2025

I nomi usati per definire dei generi musicali o delle scene di band di uno stesso luogo o con un suono simile sono un tema da sempre controverso nel rock. Generalmente vengono create dai critici, dalla stampa o da qualche figura importante all’interno della scena stessa: il termine “punk” per esempio è stato usato per la prima volta da Dave Marsh della rivista americana Creem nel maggio 1971 per descrivere lo stile grezzo delle band garage-rock, e poi da altri critici come il leggendario Lester Bangs o Lenny Kaye, futuro chitarrista di Patti Smith che nel 1972 raccoglie i singoli di molte di queste band nella compilation Nuggets.

Subito dopo arrivano i discografici e l’industria musicale, che usa i termini prima per definire a livello commerciale i generi e le band, e poi per vendere qualsiasi cosa, come è successo al grunge” nei primi anni 90. Eddie Vedder ha scritto il testo di Corduroy dei Pearl Jam nel 1994 come rabbiosa reazione a questo, dopo aver visto in vendita su una rivista di moda ad un prezzo altissimo una giacca uguale alla sua, comprata usata per 12 dollari. La stessa cosa succede con la scena musicale che domina le classifiche americane tra la fine degli anni 90 e i primi anni duemila, una fusione di rap e heavy metal che qualcuno inizia a definire Nu Metal.

Tutto comincia con i Korn di Jonathan Davis che nel 1993 registrano un Ep intitolato Neidermayer’s Mind che distribuiscono gratis al pubblico dei loro concerti, debuttano nel 1994 con il primo album omonimo e arrivano al numero uno in classifica nel 1998 con Follow the Leader. Poi arrivano Limp Bizkit, Slipknot, Papa Roach, Staind, Deftones, P.O.D, fino al successo strepitoso dei Linkin Park che nel 2000 debuttano con Hybrid Theory e vendono 27 milioni di copie. 

«Hanno dato il nome ad un intero genere musicale prendendolo dalla mia band? Niente male» ha detto Jonathan Davis in un’intervista con Metal Hammer. «Oggi non mi dispiace il termine Nu Metal, ma al tempo ovviamente lo odiavamo». Jonathan Davis ha ricordato il momento in cui dopo Follow the Leader anche l’album successivo Issues è andato al numero uno in America: «Stavamo registrando Untouchables ed eravamo fuori di testa e pensavamo: che cosa? Nu Metal? Che si fottano tutti, facciamo un disco che spacca e lasciamoci alle spalle questa etichetta che ormai è una parodia di sé stessa». Il leader dei Korn ha spiegato a modo suo come le definizioni di genere non abbiano senso: «Nessuno si sogna di chiamare i Metallica “una band trash metal”. Sono i fottuti Metallica!».

Rock News

Foto

Virgin Radio sempre con te!

disponibile su

tracktracktracktracktrack